olio vergine d'oliva? forse è stato sottostimato!!!!
Moderatori: Paoloadm, foxhy, torejeo, ruby
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lun feb 12, 2007 6:0 1 pm
olio vergine d'oliva? forse è stato sottostimato!!!!
Beh credo proprio che l'olio vergine d'oliva sia rimasto negli anni all'ombra, sottostimato, oscurato dall'olio extravergine, nei mercati della grande distribuzione non c'è, nei ristoranti è poco utilizzato, credo invece che sia importante promuovere quest'olio......
-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: lun gen 22, 2007 11:0 1 pm
Re: olio vergine d'oliva? forse è stato sottostimato!!!!
Mi dispiace ma non sono daccordo con te...branconi ha scritto:Beh credo proprio che l'olio vergine d'oliva sia rimasto negli anni all'ombra, sottostimato, oscurato dall'olio extravergine, nei mercati della grande distribuzione non c'è, nei ristoranti è poco utilizzato, credo invece che sia importante promuovere quest'olio......
OSCURATO!!ma che dici lo ingeriamo tutti i giorni, senza nemmeno saperlo, sotto la voce di extravergine di oliva altro che...
Se va bene!!altrimenti chi sa cosa beviamo???
Con questo non voglio dire che tutti gli extravegini di oliva siano camuffati. Ma una buna parte credo di si..
Basta fare un ricerca su internet per rendersi conto quante denuncie ci sono a riguardo..
CMQ ATTENZIONE E OCCHI APERTI...
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: gio gen 25, 2007 4:0 1 pm
Re: olio vergine d'oliva? forse è stato sottostimato!!!!
Si credo che zorro dica la verità ma se fosse olio vergine ben venga! il problema che oggi l'olio marrivi dalla Tunisia, Marocco ecc... occhio a questi, già in Spagna corrono voci di un'invasione di questi oli.. occhio pure quà, sarà la catastrofe per l'olivicoltura Italiana europea di qualità......
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mar ott 14, 2008 3:0 1 pm
Re: olio vergine d'oliva? forse è stato sottostimato!!!!
è già finita...basta andare al supermercato per rendersi conto olio extra vergine a 3,50 euro massimo! compreso di bottiglia di vetro etichette e tutte le spese ke ben sappiamo è impossibile! neanke sfuso potrei vendere a quel prezzo! è evidente ke si applicano tagli molte volte illegali! dobbiamo diffondere la cultura nn cotrastare il mercato la gente deve capire cosa stà mangiando!
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar dic 16, 2014 1:0 1 pm
Re: olio vergine d'oliva? forse è stato sottostimato!!!!
You think that http://www.testking.net/testking-OG0-093.htm]OG0-093 pdf Zorro say to the truth, however if it had been virgin fat which is great! the situation currently marrivi fat by Tunisia, Morocco and so forth... check out these, already throughout The nation you will discover gossips of the breach of the skin oils.. eyes qu� well, has to be accident intended for olive Italian language Western european Excellent 

-
- Messaggi: 965
- Iscritto il: ven ott 31, 2014 2:0 1 pm
Re: olio vergine d'oliva? forse è stato sottostimato!!!!
Certo che Zorro dice la verità ed è sotto gli occhi di tutti,hai ragione a dire che se fosse olio vergine inteso come l'extravergine ma con acidità superiore da non essere classificato extravergine ma soltanto vergine, allora sarebbe festa grande perchè sarebbe genuino , magari mancherebbero quelle caratteristiche di profumo, gusto e sapori che sono invece evidenziati dalla bassa acidità,ma non è cos', se l'extra vergine è sofisticato, i tipi inferiori sono attenuti sicuramente dai mille trattamenti truffaldini e attento, in italia ci sono leggi severe che magari all'etero mancano, e anche da noi poi ti dicono cattivo cattivo e basta.Lewiscordo ha scritto:You think that http://www.testking.net/testking-OG0-093.htm]OG0-093 pdf Zorro say to the truth, however if it had been virgin fat which is great! the situation currently marrivi fat by Tunisia, Morocco and so forth... check out these, already throughout The nation you will discover gossips of the breach of the skin oils.. eyes qu� well, has to be accident intended for olive Italian language Western european Excellent
Ti immagini gli arrivi dall'extracomunitario via nave che durante il tragitto rettificano deodorano colorano e immettono aromi di oliva? e ci li trova , partono lampanti o altro , e arrivano di oliva per la gioia dei nostri palati a tre euro bottiglia.
Vedo che tutto il mondo è paese eppure credo l'olio migliore sia italiano che importato si trovi in italia, almeno ogni tanto lo trovano e sequestrano, ma come fa il consumatore ad avere fiducia negli acquisti al buio soltanto fidandosi della correttezza dei commercianti.
Dovrebbero insegnare a diffidare e non acquistare le grandi marche, sono solo commerci senza olive, l'olio deve riportare non la marca ma il nome del frantoio, e quando dentro la bottiglia ci sono le olive, buone o meno che siano, non si può stare nei prezzi miracolo, chiunque può fare i conti dei costi a produrre, mi sembra che dicembre ha venduto le olive Pugliesi a 85,00 95,00 euro quintale, tu fai l'olio a tre euro, prova.
Se il consumatore fosse attento alla qualità, riuscirebbe a acquistare 750cl di ottimo olio intorno ai 10,00€ superandoli per quelli delle stelle, questo è per Gion.
-
- Messaggi: 965
- Iscritto il: ven ott 31, 2014 2:0 1 pm
Re: olio vergine d'oliva? forse è stato sottostimato!!!!
da gion73 » mer gen 21, 2015 12:0 1 am
Un intenditore di olio è colui che sa apprezzare un olio anche quando si verificano condizioni ambientali non ottimali. Ovviamente parlo di condizioni non catastrofiche. Impariamo a saper apprezzare anche gli oli vergini quando la natura non ci permette di dare i normalissimi giudizi positivi che vengono fuori da oli derivanti da campagne eccellenti.
[quote][/quote]
************************************
Ciao Gion,rileggo sempre più volte i tuoi interventi per impararli e farli miei,non ho capito però questo tuo evidenziato in cui parli di valorizzare gli oli vergini,credevo che questi oli fossero dei sottoprodotti,ottenuti nello stesso modo dell'extravergine ,ma soltanto riusciti con acidità molto più elevata tanto da non rientrare nella classificazione Extravergine, da cosa hanno preso questa acidità elevata, per errore non voluto, oppure molendo olive difettose invece di buttarle, già sapendo si sarebbe ottenuto soltanto un vergine?
Questo non capisco,se cerchiamo di ottenere il meglio dall'oliva e avere un Extravergine privo di ogni difetto,come possiamo pensare di usare anche il vergine che almeno un grande difetto ha palese? nell'intervento a cosa ti riferivi,se il vergine non deve subire interventi chimici ne altro, allo stesso modo dell'Extravergine, va consumato acido? oppure non da condire ma da friggere o altro, questo non capisco, ti va di spiegarmelo?
Giuliano
Un intenditore di olio è colui che sa apprezzare un olio anche quando si verificano condizioni ambientali non ottimali. Ovviamente parlo di condizioni non catastrofiche. Impariamo a saper apprezzare anche gli oli vergini quando la natura non ci permette di dare i normalissimi giudizi positivi che vengono fuori da oli derivanti da campagne eccellenti.
[quote][/quote]
************************************
Ciao Gion,rileggo sempre più volte i tuoi interventi per impararli e farli miei,non ho capito però questo tuo evidenziato in cui parli di valorizzare gli oli vergini,credevo che questi oli fossero dei sottoprodotti,ottenuti nello stesso modo dell'extravergine ,ma soltanto riusciti con acidità molto più elevata tanto da non rientrare nella classificazione Extravergine, da cosa hanno preso questa acidità elevata, per errore non voluto, oppure molendo olive difettose invece di buttarle, già sapendo si sarebbe ottenuto soltanto un vergine?
Questo non capisco,se cerchiamo di ottenere il meglio dall'oliva e avere un Extravergine privo di ogni difetto,come possiamo pensare di usare anche il vergine che almeno un grande difetto ha palese? nell'intervento a cosa ti riferivi,se il vergine non deve subire interventi chimici ne altro, allo stesso modo dell'Extravergine, va consumato acido? oppure non da condire ma da friggere o altro, questo non capisco, ti va di spiegarmelo?
Giuliano
-
- Messaggi: 1541
- Iscritto il: gio dic 30, 2010 4:0 1 pm
Re: olio vergine d'oliva? forse è stato sottostimato!!!!
Giuliano non sto dicendo che non dobbiamo più fare extravergine intendiamoci.
Ho detto semplicemente che immediatamente dopo l'extravergine c'è il vergine, soltanto che la gente pensa che uno sia all'opposto dell'altro.
Invece all'opposto dell'extravergine ci sono olii raffinati o olii di sansa ottenuti dalla raffinazione di olii che stanno addirittura dopo i vergini. Allora detto questo tu cosa apprezzeresti di più un raffinato o un vergine. Ecco perché bisogna rivalutarli soprattutto come in campagne non eccellenti per piccolissime differenze un olio non potrebbe ricadere in extravergine ma in un vergine.
Lasciamo stare di chi è la colpa, la colpa l'ho già detto: quando la natura non ci permette di dare i normalissimi giudizi positivi che vengono fuori da oli derivanti da campagne eccellenti
Ho detto semplicemente che immediatamente dopo l'extravergine c'è il vergine, soltanto che la gente pensa che uno sia all'opposto dell'altro.
Invece all'opposto dell'extravergine ci sono olii raffinati o olii di sansa ottenuti dalla raffinazione di olii che stanno addirittura dopo i vergini. Allora detto questo tu cosa apprezzeresti di più un raffinato o un vergine. Ecco perché bisogna rivalutarli soprattutto come in campagne non eccellenti per piccolissime differenze un olio non potrebbe ricadere in extravergine ma in un vergine.
Lasciamo stare di chi è la colpa, la colpa l'ho già detto: quando la natura non ci permette di dare i normalissimi giudizi positivi che vengono fuori da oli derivanti da campagne eccellenti
-
- Messaggi: 965
- Iscritto il: ven ott 31, 2014 2:0 1 pm
Re: olio vergine d'oliva? forse è stato sottostimato!!!!
Avevo capito quello che intendevi, ma il mio dubbio era un altro.gion73 ha scritto:Giuliano non sto dicendo che non dobbiamo più fare extravergine intendiamoci.
Ho detto semplicemente che immediatamente dopo l'extravergine c'è il vergine, soltanto che la gente pensa che uno sia all'opposto dell'altro.
Invece all'opposto dell'extravergine ci sono olii raffinati o olii di sansa ottenuti dalla raffinazione di olii che stanno addirittura dopo i vergini. Allora detto questo tu cosa apprezzeresti di più un raffinato o un vergine. Ecco perché bisogna rivalutarli soprattutto come in campagne non eccellenti per piccolissime differenze un olio non potrebbe ricadere in extravergine ma in un vergine.
Lasciamo stare di chi è la colpa, la colpa l'ho già detto: quando la natura non ci permette di dare i normalissimi giudizi positivi che vengono fuori da oli derivanti da campagne eccellenti
L'olio vergine è commestibile e usabile come l'extravergine?
Da quanto ho capito io, il vergine si differenzia soltanto per l 'acidità superiore, ma si nota al gusto oppure è soltanto un valore di laboratorio che non disturba chi lo mangia?
La sua eventuale scelta è motivata da un prezzo molto inferiore?
Poi per ultimo, perchè esce dal frantoio il vergine invece dell'Extravergine, è voluto oppure viene per errore, nessuno farebbe uscire il vergine da olive sane volontariamente, poi costa meno alla vendita.
-
- Messaggi: 1541
- Iscritto il: gio dic 30, 2010 4:0 1 pm
Re: olio vergine d'oliva? forse è stato sottostimato!!!!
Giuliano, non ti allarmare.
Io ho voluto giustificare con dei fattori ambientali l'eventuale (e anche sconfortante) risultato di ottenere un'vergine invece che un'extravergine.
Ma errori umani quali possono essere? Ahhh ne ho trovato uno! "Il frantoiano, se n'è andato in vacanza per una settimana durante il periodo della molitura, ha chiuso il frantoio con le olive dentro e ha detto: al ritorno si pensa"
Stai tranquillo, ne abbiamo parlato per mesi. Il principio Olive sane olio ottimo non crolla mai.
Io ho voluto giustificare con dei fattori ambientali l'eventuale (e anche sconfortante) risultato di ottenere un'vergine invece che un'extravergine.
Ma errori umani quali possono essere? Ahhh ne ho trovato uno! "Il frantoiano, se n'è andato in vacanza per una settimana durante il periodo della molitura, ha chiuso il frantoio con le olive dentro e ha detto: al ritorno si pensa"
Stai tranquillo, ne abbiamo parlato per mesi. Il principio Olive sane olio ottimo non crolla mai.