nocciolino di sansa

Tipologie di estrazione dell'olio di oliva, Tipologie e rese al quintale. Le varie differenze di estrazione a freddo o a caldo, ciclo continuo, tradizionale ecc.

Moderatori: Paoloadm, foxhy, torejeo, ruby

Rispondi
freccia
Messaggi: 907
Iscritto il: ven gen 25, 2013 7:0 1 pm

Re: nocciolino di sansa

Messaggio da freccia »

Meccanica Umbra ha scritto:Ciao Orion,
io uso uno snocciolatore di sansa chiamato ...... e va molto bene
ATTENZIONE PUBBLICITA' GRATUITA
ruby
Messaggi: 86
Iscritto il: gio gen 25, 2007 4:0 1 pm

Re: nocciolino di sansa

Messaggio da ruby »

freccia ha scritto:
Meccanica Umbra ha scritto:Ciao Orion,
io uso uno snocciolatore di sansa chiamato ...... e va molto bene
ATTENZIONE PUBBLICITA' GRATUITA
Il nome è stato cancellato perchè Meccanica Umbra usa pubblicità senza consenso.....
ruby
Messaggi: 86
Iscritto il: gio gen 25, 2007 4:0 1 pm

Re: nocciolino di sansa

Messaggio da ruby »

[quote="Meccanica Umbra"] se desideri fare pubblicità sul sito rivolgiti all'Amministrazione ..

Nel Forum non è consentita tranne i marchi come Pieralisi ecc..

Se hai dei dubbi consulta il Regolamento del Forum....
and
Messaggi: 32
Iscritto il: mer gen 20, 2016 5:0 1 pm

Re: nocciolino di sansa

Messaggio da and »

Buongirno a tutti, vorrei sostituire vecchia maccgina del nocchiolino, ha 20 anni, con una nuova c e qualcuno che puo consiglirami su quale prendere, ho letto della nuova che ha fatto ungaro&ungaro la quale sostiene di estrarre fino al 95% del nocciolino... Se qualcuno puo aiutarmi grz
torejeo
Messaggi: 243
Iscritto il: gio gen 01, 1970 2:0 1 am

Re: nocciolino di sansa

Messaggio da torejeo »

and ha scritto: ven lug 31, 2020 1:0 1 pm Buongirno a tutti, vorrei sostituire vecchia macchina del nocciolino, ha 20 anni, con una nuova c e qualcuno che puo consiglirami su quale prendere, ho letto della nuova che ha fatto ungaro&ungaro la quale sostiene di estrarre fino al 95% del nocciolino... Se qualcuno puo aiutarmi grz
Ciao, sono stato contattato qualche settimana addietro.
Ho visto dei video, trattasi di un macchinario che si sviluppa in verticale.
Sembra che si molto performante.
Pie.
Messaggi: 1
Iscritto il: mer set 09, 2020 2:0 1 pm

Re: nocciolino di sansa

Messaggio da Pie. »

and ha scritto: ven lug 31, 2020 1:0 1 pm Buongirno a tutti, vorrei sostituire vecchia maccgina del nocchiolino, ha 20 anni, con una nuova c e qualcuno che puo consiglirami su quale prendere, ho letto della nuova che ha fatto ungaro&ungaro la quale sostiene di estrarre fino al 95% del nocciolino... Se qualcuno puo aiutarmi grz
Buonasera, io la utilizzo da diversi anni e mi sto trovando molto bene. Lo scarto è minimo e il grado di umidità del nocciolo in uscita è bassissimo! Se vuoi passare a vederlo sono a disposizione :wink: .
Rispondi