Frantoiando 2007 – Come valorizzare un prodotto di nicchia

Frantoiando 2007 Il progetto  è stato realizzato dall'Assessorato alle Politiche Agricole della Provincia di Vibo Valenitia in collaborazione con la Regione Calabria; Comunità Montana Alto Mesima; Comune di Ricadi; ARSSA ; C.R.A Istituto Sperimentale di Olivicoltura ; Proloco di Limbadi.

Frantoiando 2007 è la continuazione del progetto che mira a valorizzare l'olio di oliva come prodotto tipico, valorizzando le sue caratteristiche peculiari e le sue qualità, l'Assessore Provinciale alle Politiche Agricole Domenico Dominelli con grande amore e passione ha voluto far realizzare questo evento per sviluppare nuovi canali di vendita nei mercati extra-regionali oltre a far si che l'olio del Vibonese diventi prodotto di nicchia.

Le varie manifestazione si terrano presso alcuni comuni tra i più vocati all'olivicoltura e si dividono in due distinte manifestazioni Frantoi Aperti e Festa dell'Olio -

Frantoi Aperti  2° Edizione 2007

05/10 si svolgerà a Sorianello  Valle dei Mulini presso l'azienda Sabatino ore 09:30
- Presentazione della manifestazione
- Visita guidata della "Via dei Mulini"
- Visita guidata dal frantoio oleario "Sabatino"

06/10 si svolgerà a Francica
C.da Mutari presso l'azienda Franco Rondinelli Elisabetta ore 09:30
- Corso breve di degustazione olio extravergine d'oliva
- visita presso il Frantoio Oleario "Franco Rondinelli"
- Prova di estrazzione olio con MiniFrantoio mobile e denocciolatore per anticipazione raccolta olive di cultivar ottobratica

20/10 Monterosso Calabro

C.da Liddio presso l'azienda "Villa Velia" di Antonio Parisi ore 09:30
- Corso breve di degustazione olio extravergine d'oliva
- Visita del Frantoio: per un salto dell'olio di qualità oltre oceano

Festa dell'olio 2° Edizione 2007

19/10 Comune di Ricadi presso la piazza di San Nicolò ore 15:00
- Tavola Rotonda curata dal giornalista Enzo Pianelli
- Stand esposizione prodotti olio e altri prodotti tipici
- Spettacolo di Intrattenimento

27/10 Comune di Limbadi  presso il Frantoio Mafrica ore 09:30
- Prove tecniche di raccolta olive
- Visita del Frantoio e dimostrazione del processo di oleificazione
- Degustazione bruschette calde con olio extravergine novello
- Esposizione macchine operatrici per raccolta olive
- Esposizione produzioni oleare locali
- Corso breve di degustazione dell'olio extravergine d'oliva

La manifestazione è stata curata dai divulgatori A.R.S.S.A. Domenico Pascali e Vincenzo Loiacono

I corsi di degustazione di olio extra vergine d'oliva saranno curati dal dott.Maurizio Angatti Responsabile del Ce.Da. 14 dell'A.R.S.S.A di Vibo Valentia

Per informazioni Segreteria Organizzativa 0963/997255-256

Ad ogni manifestazione saranno presenti i vari Sindaci del comune che ospiterà la serata di turno oltre alla presenza del Presidente dell'Amministrazione Provinciale Ottavio Gaetano Bruni.

L' Assessore Regionale alle Politiche Agricole On.le Mario Pirillo

Il Presidente CO.GA.L Paolo Pileggi

Il Dirigente Prov.le  Settore Agricoltura Domenico Macrì

Dott. Perri Enzo, dott.ssa Briccoli Caterina e dott. Nicola Lombardo per il C.R.A. Istituto Sperimentale

Olivicoltura

infine anche il Presidente della Comunità Montana Stefano Santaguida.

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento