I frantoiani oleari salentini si riuniscono in associazione e minacciano di non aprire i frantoi per l’imminente campagna olearia. La decisione è stata presa nella serata di ieri al termine di una riunione svoltasi a Matino e che ha visto porre le basi per dare vita alla associazione dei frantoiani oleari salentini con l’adesione iniziale di oltre trenta frantoi del basso Salento supportata da ulteriori proposte di adesione.
“L’incontro è stato sollecitato dai gravi problemi economici che attanagliano tutto il comparto del sistema olio al solo scopo di originare un’azione di contrasto al continuo calo del prezzo dell’olio di oliva”, afferma Giuseppe Scorrano, dirigente Copagri-Ugc Cisl di Lecce. L’associazione nasce con l’intento di tutelare l’olio di oliva italiano il cui prezzo di vendita ha raggiunto oramai un livello tale da rendere controproducente la raccolta e le previsioni per il futuro non sono incoraggianti a causa degli elevati costi di produzione sopportati dagli olivicoltori salentini.
L’aumento repentino e smisurato del prezzo di fitofarmaci, concimi e petrolio accompagnato dall’irrisorio prezzo di vendita dell’olio di oliva italiano, sta costringendo infatti i produttori a non raccogliere le olive lasciando piuttosto il prodotto a marcire sul terreno. Operando in tal modo, diminuisce considerevolmente la quantità di olive da trasformare in olio, con la conseguente crisi per i frantoiani che non riuscendo più a reggere i costi fissi per la trasformazione, di diventano non-concorrenziali. Da qui la minaccia dei frantoiani salentini di non aprire i propri frantoi per questa nuova campagna, un’azione che determinerebbe una forte crisi agricola con inevitabili ripercussioni sull’intera economia salentina. “L’intento è quello di richiamare l’interesse delle istituzioni affinché si attivino per trovare una soluzione alle problematiche che stanno affossando l’intero comparto agricolo, un settore che oramai è in ginocchio”, conclude Giuseppe Scorrano.
FONTE www.lecceprima.it
"Naturalmente non possiamo che essere completamente d'accordo con questa iniziativa di protesta intrapresa dai colleghi frantoiani salentini. La protesta si dovrebbe estendere su tutto il territorio nazionale e far si che tutti i frantoi d'Italia aderiscono uniti per dare voce a tutto il comparto oleario. Siamo stanchi e delusi, troppi anni sono passati e le condizioni di lavoro hanno sempre preso la strada più sfavorevole per i frantoiani." Lo staff Frantoi Online
Lascia il tuo commento:
Commenti (14)
Scrivi Commento
Si prega di inserire commenti riguardanti l'articolo.
Commenti ritenuti offensivi verranno eliminati.
E' severamente vietato qualsiasi tipo di spam. Cose del genere verranno cancellate.
ATTENZIONE AVVISO Scritto da Staff FrantoiOnline, il 20-12-2008 10:00
Si avvisano i lettori che i commenti inviati per questo articolo non saranno più pubblicati.
Se vuoi lasciare un tuo commento vai al nostro Forum ->
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.