Il trasporto e il lavaggio delle olive nel frantoio
Il trasporto delle olive appena raccolte...
Dopo la raccolta delle olive negli uliveti, e la loro separazione dalle foglie e dai rametti ed eventuali corpi estranei...e bene porli in ceste, cassette o recipienti con pareti rigidi. Mai usare sacchi o trasportare le olive alla rinfusa negli autocarri, mettendo per giunta sopra la massa delle olive sciolte, altre olive in sacchi allo scopo di aumentare il carico.
Questo danneggia le olive, che subiscono un ammassamento e una pressione ancor prima di giungere al frantoio, causando se non si provvede subito alla loro molitura ad inconvenienti alla qualità degli oli prodotti.Se vengono subito lavorate gli inconvenienti risultano attenuati ma del tutto rimediabili. Quindi si conviene adottare misure e contenitori adeguati per il trasporto delle olive raccolte al frantoio, perchè anche dal modo in cui esso viene effettuato dipende in definitiva la bontà degli oli che si estraggono.
il lavaggio delle olive nel frantoio... |
|
![]() |