![]() |
Dopo una preventiva pulizia delle olive con l’ausilio del defogliatore/cernitore, le stesse vengono immerse in questa vasca (lavatrice continua olive - vedi foto) piena di acqua potabile a temperatura ambiente. Il principio di funzionamento è abbastanza semplice,
le olive galleggiando sull’acqua vengono fatte convogliare, attraverso la circolazione forzata dell’acqua, verso una griglia forata, dove attraverso un sistema a idrogetto, opportunamente studiato vengono ripulite da tutti i corpi estranei che precipitano sul fondo della vasca e vengono da essa esportate mediante una coclea. Durante il percorso finale le olive attraversano il vaglio grigliato, di tipo statico o dinamico per un risciacquo finale tramite un getto di acqua corrente (sistema a gocce). Ne percorrere il vaglio grigliato i frutti subiscono una delicata ed ulteriore cernita con lo scopo di garantire una perfetta pulizia delle olive.
![]() |
![]() |
![]() |
Oggi ci sono diversi costruttori che presentano sul mercato soluzioni mirate per ottenere il massimo della pulizia delle olive e nello stesso tempo il pieno rispetto della natura con accorgimenti che puntano al risparmio idrico ed energetico. In questo panorama si sottolinea che sul territorio Italiano esistono piccole aziende che propongono lavatrici efficienti e funzionali.
Il nostro consiglio, oltre che dal punto di vista del risparmio idrico-energetico, è quello di scegliere una lavatrice costruita interamente in acciaio per una durata nel tempo e principalmente per una più facile pulizia della macchina al fine di avere ad ogni utilizzo una lavatrice priva di cattivi odori, muffe o incrostazioni di vario genere che possono influire sulla qualità delle olive.
Aziende, fabbriche, costruttori di lavatrici-lavatrice olive |
inserisci qui la tua pubblicità, contattaci
![]() |
Partecipa al forum FRANTOI Tipologie e sistemi di lavorazione ->