L’Isola del Tesolio, 21 – 24 settembre 2017

L'Isola del Tesolio

Undicesima edizione de L’isola del Tesolio, un percorso dedicato in occasione del convegno annuale del CO.FI.OL., il Consorzio Filiera Olivicola sul tema "L’isola del Tesolio, Viaggio attraverso le terre dell’olio alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche".

Appuntamento a Palermo, dal 21 al 24 settembre, all’Hotel La Torre di Mondello, per la XI edizione de “L’Isola del Tesolio”, manifestazione interamente dedicata all’olio extra vergine di oliva siciliano, organizzata e promossa dal CO.FI.OL. (Consorzio della Filiera Olivicola). Tre giornate intense in cui produttori, buyer e giornalisti si confronteranno sulle tematiche relative all’importante traguardo raggiunto del riconoscimento dell’IGP SICILIA (Indicazione Geografica Protetta).

Al convegno di sabato 23 settembre (moderato dalla giornalista di RaiUno Valentina Bisti, conduttrice di Unomattina Estate 2017, prenderanno parte le istituzioni ed esperti del settore: Leoluca​ O​rlando​ ​(Sindaco​ ​di​ ​Palermo), Alessandro ​C​hiarelli (Presidente​​ Consorzio Filiera Olivicola), Gaetano​ ​Cimò​ (direttore​ ​generale​ ​assessorato​ ​Agricoltura), Luca​ ​Bianchi (Dipartimento​ ​delle​ ​politiche​ ​competitive​ ​della​ ​qualità agroalimentare​ ​ippiche​ ​e​ ​della​ ​pesca), Beniamino Tripodi  (Responsabile Commerciale Azienda Pieralisi), Adolfo Tana (Studio Tana e Associati), Manfredi Barbera  (Amministratore Unico Premiati Oleifici Barbera), Francesco Pugliese (Ceo Conad), Vincenzo De Martino Rosaroll (Dirigente dell’Ufficio PIUE V - Ortofrutta e Olio di oliva - della Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’Unione Europea), Abdellatif Ghedira (Direttore Esecutivo del Consiglio Oleicolo Internazionale), Antonello Cracolici (Assessore Regionale all’Agricoltura).

A seguire, sempre nella giornata di sabato 23 settembre, dalle ore 12 alle 13, la consueta consegna dei premi “Oliva d’Oro – Selezione Speciale Barbera” che premia, ogni anno, le personalità che nei diversi ambiti si sono contraddistinte nella promozione e diffusione della cultura dell’olio extra vergine siciliano.

ToreJeo
Author: ToreJeo

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento