Visualizzazioni: 5.901 Il frantoio Coletta si trova in una contrada di Civitella Casanova, borgo d'Abruzzo all'ingresso del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, e dista circa 30 chilometri da Pescara, facilmente raggiungibile in autostrada e in treno da Roma, Napoli, Bologna e Bari. L'oleificio Coletta rappresenta una realtà importante nella produzione di olio extra vergine di oliva Leggi tutto...
Visualizzazioni: 40.599
Mappa dei Musei, Frantoi oleari in Italia e nel mondo, e di altre attività legate all'olivo e all'olio.
Elenco attività legate al settore oleario come i ➡ Frantoi Oleari e Oleifici, ➡ Aziende Agricole e Agriturismo che producono olive e olio, ➡ Musei e Fattorie Didattiche, con informazioni riguardanti la zona di produzione (tipo di cultivar, tipo di raccolta delle olive), sul tipo di lavorazione del frantoio oleario (a ciclo continuo, 2 fasi o tre fasi, tradizionale a presse).
Con foto e video, mappa interattiva e numero di telefono di ogni frantoio oleario, oleificio, agriturismo, museo, azienda olivicola presente sul portale Frantoi Online.
-
Servizi
Etichette - Prodotti
-
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 611 Il Frantoio Di Iorio è ubicato in piazza San Pelino nel borgo medievale di Navelli tra i più belli d’Italia, in provincia provincia de L’Aquila, situato tra i monti dell’Appenino abruzzese già noto per il cece di Navelli Presidio Slow Food e lo Zafferano DOP, e il territorio circostante si vestono a festa per valorizzare il paesaggio rurale Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 345 L'antico frantoio Palomba è situato nel piccolo borgo di Civitaretenga, in Provincia di L'Aquila, nella regione Abruzzo. Il frantoio è di tipo tradizionale, il più antico della zona,, che utilizza ancora le presse progettate dall’ingegnere D’Ascanio, inventore della Vespa, dove Maria Teresa De Laurentiis dal 1994, insieme ai figli, ha ripreso la tradizione della famiglia del marito. Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 304 Il Frantoio Ottaviani è situato in Abruzzo, nella località di Santa Pelagia, alle pendici dello splendido paesaggio collinare di Capestrano, borgo medievale in provincia dell’Aquila. Oggi il frantoio vanta innumerevoli innovazioni, macchinari all’avanguardia che hanno reso possibile l’ottimizzazione dei tempi e dei processi di lavorazione dell’olio. Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 442 Il frantoio oleario da sempre di proprietà di Valeria Lancione nasce nel 1996 è situato nella piana del Comune di Ofena (AQ), è circondato da montagne coltivate a uliveti fino a 650 metri sul livello del mare. Il frantoio di tipo tradizionale dispone di un ampio locale di stoccaggio delle olive, di una cernitrice per la defogliazione, di Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 346 frantoio oleario DI MATTEO ROSSANO da 4 generazionI molitura olive Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 228 La storia del Frantoio Tini è fatta di passione pura. L’azienda è gestita a livello familiare con attenzione e passione dal 1921. Durante questi quasi cento anni di storia, tante sono state le innovazioni tecnologiche e di processo. L’obiettivo oggi come allora è produrre “qualità” senza compromessi. Imprescindibile è il legame con il territorio, che il frantoio rispetta Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 542 Il Museo dell’Olio è uno dei Musei Civici di Loreto Aprutino (PE), una struttura inaugurata nel 2005, per riportare in vita un antico frantoio costruito nel 1880. Il Museo oggi testimonia il grande impegno e l’infinita passione per la terra e l’olio di Loreto Aprutino, che spinsero Raffaele Baldini Palladini ad organizzare la sua linea di produzione, in Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 110 Il Museo di Cantinarte è situato nel paese di Bucchianico (Provincia di Chieti) e sorge dove una volta c’era un antico opificio costruito nei primi anni del Settecento. Il Museo dell’Olio nasce con il desiderio di aprire le sue porte ai visitatori interessati all'idea di soffermarsi davanti un luogo che conserva ancora perfettamente i suoi strumenti per trasformare Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 1.603 L'azienda agricola Colle Gesuiti si estende su ca 30 ettari di terreno, ha visto negli anni i frutti di numerose colture, ma col tempo ha specializzato la sua produzione principalmente in coltivazioni di pregio: l'oliveto, con la produzione di olive principlamente Leccino, Frantoio e Gentile di Chieti, e la vigna, con produzione di uve Montepulciano e Trebbiamo d'Abruzzo. Leggi tutto...