Visualizzazioni: 222 FRANTOIO OLEARIO / IMBOTTIGLIAMENTO OLIO / DEPOSITO Leggi tutto...
Visualizzazioni: 40.559
Mappa dei Musei, Frantoi oleari in Italia e nel mondo, e di altre attività legate all'olivo e all'olio.
Elenco attività legate al settore oleario come i ➡ Frantoi Oleari e Oleifici, ➡ Aziende Agricole e Agriturismo che producono olive e olio, ➡ Musei e Fattorie Didattiche, con informazioni riguardanti la zona di produzione (tipo di cultivar, tipo di raccolta delle olive), sul tipo di lavorazione del frantoio oleario (a ciclo continuo, 2 fasi o tre fasi, tradizionale a presse).
Con foto e video, mappa interattiva e numero di telefono di ogni frantoio oleario, oleificio, agriturismo, museo, azienda olivicola presente sul portale Frantoi Online.
-
Servizi
Degustazione: SìVendita diretta sul luogo: SìE-commerce: SìFrantoio a Ciclo continuo 3 fasi: SìFrantoio a Ciclo continuo a freddo: SìEtichette - Prodotti
-
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 310 Villa Caristo e' una prestigiosa dimora storica settecentesca, unico esempio di arte barocca in Calabria. Immersa nel verde dei suoi giardini, Villa Caristo è un'oasi di pace che sorge come una sorpresa inaspettata tra le colline di Stignano, a pochi minuti dal mare di Riace, sul versante ionico calabrese. Gli ospiti saranno accolti nel "Trappeto", frantoio dell' 800 Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 251 MUSEO DELLA CIVILTA’ CONTADINA Istituito nel 2003, il Museo della Civiltà Contadina è situato nell'immediata periferia del centro storico di Zungri (VV) - Monte Poro. Collocato in un'area dove sorgeva un vecchio frantoio oleario fa da porta d'accesso e da biglietteria all'Insediamento Rupestre di Zungri. All'interno del Museo, oltre alle esposizioni museali, custodisce le testimonianze di un mondo Leggi tutto... -
Servizi
Vendita diretta sul luogo: SìFrantoio Tradizionale macine e presse: SìEtichette - Prodotti
Etichetta/Prodotto Principale:Vendita di olio extravergine di oliva locale, sott'oli e souvenir
Visualizzazioni: 221 Hotel ristorante Costa Azzurra L'hotel Costa Azzurra è situato sul promontorio di Capo Vaticano, a 9 km da Tropea in Calabria, immerso in un'oasi di colori e profumi di vegetazione mediterranea, sorge l' Hotel Ristorante "Costa Azzurra". La vicina spiaggia di Capo Vaticano (Grotticelle), incastonata in meravigliose scogliere ed insenature, con un mare dagli incomparabili fondali, è raggiungibile Leggi tutto... -
Servizi
Visite Turistiche: SìDegustazione: SìVendita diretta sul luogo: SìE-commerce: SìEtichette - Prodotti
Etichetta/Prodotto Principale:Olio Extravergine di Oliva Biologico (EVO - Bio) 100% italiano prodotto da olive raccolte nell'uliveto di Massaru Turi, nel Comune di Nicotera vicino a Tropea.
SCHEDA TECNICA DELL'OLIO PRODOTTO*:
L'olio extravergine biologico prodotto da olive da olio con prevalenza cultivar Ottobratica.
Particolarmente indicato, nelle pietanze della Dieta Mediterranea, di cui Nicotera è la patria. L'olio prodotto si presenta con un piacevole verde chiaro con riflessi giallo oro velato, il profumo è fruttato, persistente, con spiccate note di erba fresca; il sapore è deciso con un leggero tono di amaro ed un tono piccante più pronunciato.Varietà prevalente olive: Ottobratica 75%, Cicirello 20%, Tombareru 5%.
Produzione annua olio: min. 300 litri - max. 900 litri.
Periodo di molitura olive: Fine Ottobre - Novembre - Inizio Dicembre.
Distanza e tipologia frantoio: 3 km, Frantoio a ciclo continuo con sistema integrale.
Estrazione dell’olio: a freddo entro le 12 ore dalla raccolta delle olive con soli procedimenti meccanici, presso il frantoio di famiglia.
Aspetto olio prodotto: verde chiaro con riflessi Giallo oro velato.
Odore olio: fruttato deciso, persistente, con spiccate note di erba fresca.
Sapore olio: deciso con un leggero tono di amaro ed un tono piccante più pronunciato.
Densità olio: fluidità medio-alta.
Impiego dell'olio prodotto: a crudo su zuppe minestre e legumi, in cottura su pesce e carni arrosto. Indicato nelle pietanze della dieta mediterranea.
Valori chimici significativi medi di questa cultivar: Acidità: 0,2%/0,8% (a secondo il periodo e alla Campagna Olearia) - Perossidi: 7 meqO2/kg*le caratteristiche indicate, pur essendo predominanti per la cultivar indicata, possono variare ed essere differenti ogni annata, poiché gli aspetti climatici incidono sulla qualità e sulle caratteristiche delle olive raccolte e quindi dell'olio prodotto.
Visualizzazioni: 815 PRESENTAZIONE MASSARU TURI Da 4 generazioni olivicoltore e frantoiano con la passione del web marketing attraverso il portale web turistico di Tropea e dintorni: www.tropea.biz e fondatore del portale dei frantoi e dell'olio: www.frantoionline.it L'ULIVETO SECOLARE DA SALVARE Uliveto secolare da salvare Situato sul versante tirrenico della Calabria, in agro Nicotera, con esposizione sud-ovest, confinante all'uliveto di proprietà Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 191 GOEL Bio è una cooperativa sociale agricola, promuove lo sviluppo della cooperazione sociale e l'inserimento di soggetti svantaggiati. I prodotti GOEL Bio sono certificati biologici, pongono al centro del processo produttivo la valorizzazione della tipicità regionale e la difesa della dignità del lavoro agricolo. Il Gruppo Cooperativo GOEL è una comunità di persone, imprese e cooperative sociali che Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 250 Da un progetto di Libera nasce nel dicembre 2004 la cooperativa sociale di lavoro e produzione "Valle del Marro-Libera Terra" che coltiva nella Piana di Gioia Tauro 130 ettari di terreni (uliveti secolari e aranceti) confiscati alla 'ndrangheta. I fondi ricadono sul territorio di diversi Comuni della Piana di Gioia Tauro, e sono ubicati in zone pianeggianti e Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 183 Lo scoglio dell'Ulivo Lo Scoglio dell'Ulivo è situato presso Taureana, vicino Palmi, in un tratto di mare della Costa Viola, in Provincia di Reggio Calabria. È uno scoglio-isoletta che sorge a pochi metri dalla costa, alla cui sommità è nata e cresciuta una pianta di olivo, da cui ne deriva appunto il nome. In dialetto locale è conosciuto Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 485 Un’antica dimora di campagna del ‘600 posta su una collina con un panorama mozzafiato sul mare del golfo di Lamezia Terme che lascia a bocca aperta, un luogo intriso di storia, avvolto da una natura magnifica della Calabria più autentica. La vista meravigliosa ed esclusiva dell’Antico frantoio Oleario Bardari, 14 ettari di uliveti con produzione di oliva Carolea Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 1.474 Immersa nel borgo antico di Soverato Superiore in uno splendido scenario si trova "L'osteria il Frantoio", ubicata nei locali di un antico frantoio finemente restaurato. Gli interni sono rustici ma in un ambiente dal tocco elegante. La sala può accogliere una trentina di persone in un’atmosfera romantica e famigliare con l’enorme macina e la possente pressa che ne Leggi tutto...