Visualizzazioni: 302 ZIMARINO, azienda agricola olivicola biologica con metodo biodinamico certificata Demeter. La nostra produzione olivicola è esclusivamente legata alle nostre piante. Questo significa che la quantità di olio che se ne ricava per ogni annata agraria ha i suoi limiti. In questo sta il valore delle nostre bottiglie insieme alla alta qualità della materia prima. Il fascino del terroir Leggi tutto...
Visualizzazioni:
36.039
Mappa dei Musei, Frantoi oleari in Italia e nel mondo, e di altre attività legate all'olivo e all'olio.
Elenco attività legate al settore oleario come i ➡ Frantoi Oleari e Oleifici, ➡ Aziende Agricole e Agriturismo che producono olive e olio, ➡ Musei e Fattorie Didattiche, con informazioni riguardanti la zona di produzione (tipo di cultivar, tipo di raccolta delle olive), sul tipo di lavorazione del frantoio oleario (a ciclo continuo, 2 fasi o tre fasi, tradizionale a presse).
Con foto e video, mappa interattiva e numero di telefono di ogni frantoio oleario, oleificio, agriturismo, museo, azienda olivicola presente sul portale Frantoi Online.
-
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 259 L’ Azienda Agraria SIDORO, da cui prende il nome l’extravergine di oliva, nasce da Alessandro Continelli che prosegue l’attività di olivicoltura di famiglia iniziata da tre generazioni e portata avanti con passione e dedizione, prendendosi cura dei circa 2000 ulivi di proprietà. Situata nelle colline di Torre del Colle, piccola frazione del comune di Bevagna, nel cuore verde Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 249 The Casale delle Mille Olive is a 400 year old farm house that stands ontop of one of the Sabine Hills. In this area, the olive tree cultivation dates as far as 2000 years. This is an ideal territory for the production of olives, partly because of its rocky and pebbly pre-volcanic soil, and partly because of it Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 106 L'azienda agricola dei Giardini di Ararat si sviluppa nelle colline di Bagnaia, a ridosso dei Monti Cimini con prevalenza castanicola. Questa produce frutta e ortaggi da Marzo a Settembre con una curata alla coltivazione di piccoli frutti. Sia le colture che gli allevamenti possono vantare della certificazione biologica "Bioagricert". Inoltre l’azienda agricola è aperta anche come fattoria didattica, Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 288 Il ristorante si trova all’interno del centro storico di Prossedi, in provincia di Latina. Giunti nella piazza principale, passare sotto portale d’accesso al centro storico e, dopo averlo superato, si accede su Via Roma, la strada che avete di fronte. Pochi metri sulla destra, al numero di 10 di Via Roma, trovate l’arco di accesso all’Antico Frantoio. Ricavato Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 113 Il Museo della Civiltà contadina e dell’Ulivo di Pastena, in Provincia di Frosinone, presenta le testimonianze della vita contadina del piccolo centro ciociaro, dalla vocazione agricola. Il museo, ubicato nei seminterrati della casa comunale in un palazzo del 1879, è stato inaugurato ed aperto al pubblico nel 1994. Vero e proprio gioiello della tradizione popolare, è costituito da Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 3.202 Antico frantoio "Il Paradosso”, situato a Viterbo, ha un piccolo Museo dell’Olio, in una grotta nel tufo in cui sono esposti gli antichi macchinari del frantoio. Il signor Mario, l'attuale proprietario, è alla quarta generazione. In pochi minuti realizza, con una manualità e velocità invidiabili, un “fiscolo”, ossia una specie di cesto fatto con una specie di corda Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 161 Museo dell'olio della Sabina a Castelnuovo di Farfa, nel Lazio in Provincia di Rieti, dove l'olio non è soltanto un condimento. Il museo è dedicato all'olio della Sabina che il medico Galeno (II secolo d.C.) definì come il migliore del mondo antico. La vicinissima Abbazia di Farfa fu uno dei pochi centri medioevali europei nel quale furono conservate Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 2.938 La Cooperativa è stata fondata nel lontano 1953, precisamente il 12 settembre, da 77 agricoltori (oggi sono oltre 300) usufruendo del contributo dell'allora "Piano Verde". Dopo 9 anni, nel 1962 fu realizzato il primo fabbricato in via Nino Bixio 36, sede fino alla fine della stagione 2001, con un frantoio "a pressione". Successivamente ampliato con una sale assemblare Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 2.967 Il Frantoio Nardocci si trova nel Comune di Cori nella Provincia di Latina. Leggi tutto...