Visualizzazioni: 1.955 All’inizio del XV secolo, i Salimbeni (divenuti poi Salimei), signori di Siena, a seguito di sanguinose lotte furono costretti ad abbandonare la Toscana e rifugiarsi a Velletri nello stato Pontificio, dove possedevano vigneti, pascoli, bestiame e due palazzi vicino alla parrocchia di S. Clemente. In uno di questi, sito in Via S.Crispino, sorgeva il frantoio, che sopravvissuto a Leggi tutto...
Mappa dei Musei, Frantoi oleari in Italia e nel mondo, e di altre attività legate all'olivo e all'olio.
Elenco attività legate al settore oleario come i ➡ Frantoi Oleari e Oleifici, ➡ Aziende Agricole e Agriturismo che producono olive e olio, ➡ Musei e Fattorie Didattiche, con informazioni riguardanti la zona di produzione (tipo di cultivar, tipo di raccolta delle olive), sul tipo di lavorazione del frantoio oleario (a ciclo continuo, 2 fasi o tre fasi, tradizionale a presse).
Con foto e video, mappa interattiva e numero di telefono di ogni frantoio oleario, oleificio, agriturismo, museo, azienda olivicola presente sul portale Frantoi Online.