Visualizzazioni: 249 Castelplanio (AN), frantoio oleario eredi Zenobi, esistente dal 1953 Leggi tutto...
Visualizzazioni: 38.516
Mappa dei Musei, Frantoi oleari in Italia e nel mondo, e di altre attività legate all'olivo e all'olio.
Elenco attività legate al settore oleario come i ➡ Frantoi Oleari e Oleifici, ➡ Aziende Agricole e Agriturismo che producono olive e olio, ➡ Musei e Fattorie Didattiche, con informazioni riguardanti la zona di produzione (tipo di cultivar, tipo di raccolta delle olive), sul tipo di lavorazione del frantoio oleario (a ciclo continuo, 2 fasi o tre fasi, tradizionale a presse).
Con foto e video, mappa interattiva e numero di telefono di ogni frantoio oleario, oleificio, agriturismo, museo, azienda olivicola presente sul portale Frantoi Online.
-
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 460 L'oleificio Fratoni da oltre 50 anni produce olio di qualità eccelsa nel rispetto della tradizione e delle materie prime . Attraverso 2 linee produttive di diversa tipologia produciamo olio sia con metodo tradizionale sia col più innovativo che offre il mercato . Prodotti di punta sono gli oli extravergine di oliva e oli aromatizzati . Effettuiamo anche servizio Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 264 La Casa dell'Olio e della Biodiversità di Maiolati Spontini è un centro di sperimentazione per la valorizzazione dell'olivicoltura marchigiana nata dalla collaborazione tra la Regione Marche, la Provincia di Ancona, all’Assam, all’Università Politecnica delle Marche, al Sistema Museale della Provincia di Ancona e la Cooperativa Hort. Gestita dall'associazione BioLogiche Marche ha una finalità didattico-educativa rivolta alle scuole, e Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 69 Informazioni relative a corsi di potatura, concorsi regionali, campionato nazionale di potatura, al fine di migliorare la professionalità degli operatori olivicoli e il confronto sulla forma di allevamento a vaso policonico, nell'ottica di una semplificazione delle operazioni colturali e una riduzione dei costi di produzioni, con obiettivo qualità e tipicità dell'olio Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 137 È l'unica Associazione di produttori olivicoli marchigiana che vanta associati in tre regioni italiane quali Marche, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Dal 1984, anno di fondazione, l' A.I.O.M.A. è impegnata in numerose attività, come il miglioramento della qualità, la valorizzazione e promozione di alcune varietà di olive tipiche marchigiane, inoltre è stata anche tra i promotori di vari Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 2.475 L’azienda nasce nel 1964 su iniziativa di Nello Torresi e Giuseppina Macellari, che acquistando una prima pressa e un piccolo frangitore, decidono di dare vita al proprio frantoio accanto alla loro officina di macchinari agricoli. Con il passare degli anni l’azienda è andata via via crescendo grazie sia a continui investimenti, volti ad incrementare la capacità produttiva dell’impianto, Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 2.910 La storia del Frantoio Agostini è la grande storia di un’azienda d’eccellenza: un percorso iniziato da quasi 70 anni, fatto di scelte coraggiose, di forte impegno e grandi soddisfazioni. Il tutto “condito” da passione e tradizione. Un’attività tramandata da padre in figlio, oggi alla terza generazione, che è riuscita a portare sui mercati nazionali ed internazionali la tradizione Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 3.717 Nel 1955 nasce la Fuselli e Guzzini s.s. per iniziativa di Antonio, Mario, Enrico, Umberto, Ugo e Renzo. In comune hanno un legame tra le famiglie creato da Fuselli Oreste e Guzzini Blandina e la voglia di fare. Nel 1984 nasce la Frantoio Fuselli e Guzzini snc e avviene un cambiamento radicale nella compagine sociale e nel sistema Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 3.803 Il frantoio Chiodi ha iniziato la sua attività nei primi anni ’50 del 1900. Inizialmente fù Giovanni Chiodi padre di Nicola a rilevare il frantoio da Antonio Cola. Fino agli anni ’70 il frantoio era situato a Scisciano nell’abitato situato sull’altra sponda dell’Esino, subito dopo il ponte. Da allora, l’impianto, integralmente rinnovato, è stato trasferito nella sede attuale Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 2.012 L' Oleificio Quaresima è situato nelle immediate vicinanze di Ascoli Piceno. Leggi tutto...