Visualizzazioni:
32.903
Mappa dei Musei, Frantoi oleari in Italia e nel mondo, e di altre attività legate all'olivo e all'olio.
Elenco attività legate al settore oleario come i ➡ Frantoi Oleari e Oleifici, ➡ Aziende Agricole e Agriturismo che producono olive e olio, ➡ Musei e Fattorie Didattiche, con informazioni riguardanti la zona di produzione (tipo di cultivar, tipo di raccolta delle olive), sul tipo di lavorazione del frantoio oleario (a ciclo continuo, 2 fasi o tre fasi, tradizionale a presse).
Con foto e video, mappa interattiva e numero di telefono di ogni frantoio oleario, oleificio, agriturismo, museo, azienda olivicola presente sul portale Frantoi Online.
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
-
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 126 L'Azienda Agricola Berti, con il proprio Frantoio del XIX secolo interamente ristrutturato, si estende tra le verdi colline che circondano Perugia, con una superficie complessiva di circa 40 ettari con oliveti sia giovani che secolari e vigneti. La storia della famiglia Berti racconta l'amore per il proprio territorio, per una natura votata alle eccellenze di cui l'azienda si
Leggi tutto...
-
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 2.762 L’Antico Frantoio Trampolini di Perugia è il frutto del lavoro di più generazioni, iniziato nel 1785.
Leggi tutto...
-
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 4.200 Il Nocciolino è un il frantoio oleario creato con impegno, passione e professionalità , costituendosi un’azienda giovane, moderna e di successo L’azienda nasce nel 2011 , acquistando uno stabile nella piccola frazione di Ponte Valleceppi (nel comune di Perugia) trasformandosi in un frantoio all'avanguardia, dotato di impianti di ultima generazione. Si lavorano piccole e grandi partite di olive,
Leggi tutto...
-
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 231 Assoprol nasce nel 1978, in qualità di associazione che riunisce i produttori locali. Nel gennaio 2006 si trasforma in “Organizzazione dei produttori Olivicoli dell’Umbria Società Cooperativa Agricola”. Attualmente Assoprol conta una base associativa di oltre 2500 associati, rappresentando una significativa percentuale della produzione di olio d’oliva della Regione. Assoprol nasce con l’intento di tutelare la qualità dell’olio extravergine
Leggi tutto...
Regioni: