Macchina separa noccioli

La macchina separa noccioli è un sistema capace di dividere la sansa vergine di oliva, composta da polpa oliva e nocciolino frantumato, in due frazioni distinte.

L'idea di separare il nocciolino di oliva dalla polpa era da molto tempo in cantiere. Infatti molte aziende specializzate avevano in cantiere prototipi pronti per essere immessi sul mercato ma la normativa di quel periodo fissava alcuni vincoli. Con l’entrata in vigore dell'ultimo D.Lgs n. 152 del 3/04/06 ed al d.p.c.m. 8/10/04 il nocciolino di sansa d'oliva il combustibile legnoso è considerato biomassa combustibile quale materiale vegetale prodotto dalla lavorazione esclusivamente meccanica di prodotti agricoli. Esso si presenta granulare e viene impiagato per l'alimentazione di caldaie per riscaldamento, acqua sanitaria, per temocamini, forni e tutti i tipi di caldaie policombustibili con alimentatore. (leggi articolo Nocciolino di sansa il combustibile biomassa pari al pellets)

Questa importante novità a spinto alcune aziende specializzate nel settore oleario, alla diffusione di macchine capaci di estrarre il nocciolino direttamente dalla sansa vergine che fuoriesce da un impianto oleario.

Foto Nocciolino di oliva
Il nocciolino ottenuto da queste macchine separatrici di nocciolino è già subito pronto per l’utilizzo, si presenta granulare e privo di qualsiasi impurità, se conservato in un contenitore ben arieggiato (con fori) la sua umidità si riduce drasticamente in pochissimi giorni

Il nocciolino di sansa vergine di oliva che si ottiene da queste macchine separatrici è generalmente con umidità intorno al 20%, naturalmente prima di essere posto a vendita, viene fatto un trattamento di asciugatura che può essere effettuato naturalmente o con l'ausilio di altre macchine. Un ottimo prodotto è vendibile con umidità intorno al 12%.

foxhy
Author: foxhy

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento