Il Magnegas è un nuovo biogas gas ultra pulito in grado di ridurre di 21 volte l'emissione di monossido di carbonio, di 3 volte l'anidride carbonica e di 9 volte l'emissione di idrocarburi.
Il Magnegas è un gas ottenuto dai reflui (siero, liquami zootecnici, acque reflue di frantoi) che produrrebbe carburante per macchine a gas, anche per quelle già in commercio.
Con questi numeri, il Magnegas risulta meno inquinante del metano e quindi il più ecologico di tutti i gas. Il Magnegas è stato ottenuto in Florida grazie a una speciale macchina ideata dal prof. Ruggero Maria Santilli (laureato in fisica presso l'università di Napoli. Dal 1967 ricercatore presso le università statunitensi), oggi Santilli è il presidente dell'Ibr (Institute for basic research). Il nuovo biogas viene ricavato dal trattamento di rifiuti, trattati a temperature di 10.000 °C in una sorta di mini-reattore.
Uno prototipo di questa macchina è stato sperimentato in Italia, in provincia di Benevento, dove è stato alimentato (nella scorsa campagna olearia) dai reflui dei frantoi mentre l’energia elettrica per il suo funzionamento è stata fornita dalle pale eoliche.
In alcune interviste, il prof Santilli, spiega che attraverso un riciclaggio continuo, il Magnegas può ricavare da 1.000 litri di rifiuti liquidi anche 1,2 milioni di litri di carburante, per via del passaggio da liquido a gassoso.
Due le linee in cui è può essere articolata la produzione:
- Linear, per ottenere da 1.000 litri di percolato 1-2% di Magnegas e il restante 90% di acqua sterilizzata per usi agricoli
- Total, una linea più lenta che permette di ricavare 1.200.000 litri di gas da 1.000 litri di scarti liquidi.
Nel video il prof. Ruggero Maria Santilli spiega il principio di funzionamento della macchina Magnegas e gli sviluppi futuri (si consiglia di vedere tutto il filmato).
Lo staff di FrantoiOnline.it vi invita a consultare la seguente sezione “Biomasse dal frantoio, trattamento e recupero” dove troverete inserite maggiori informazioni sul trattamento delle acque reflue al fine di ottenere biogas.
Fonti:
www.magnegasitalia.it
www.casertanews.it
www.futuridea.eu