Meno di un mese per Olio Capitale 2013

Dall’1 al 4 marzo 2013, a Trieste, l’unica fiera dedicata in esclusiva agli extra vergini. La settima edizione sul molo della Stazione marittima, nel rinnovato magazzino 42. La Dieta Mediterranea sarà protagonista dei convegni e della Cucina di Olio Capitale.


Iniziato il conto alla rovescia per la settima edizione di Olio Capitale, la prima e unica fiera interamente dedicata all’extra vergine d’oliva, in agenda dal 1 al 4 marzo a Trieste.

Filo conduttore dell’edizione 2013, la dieta mediterranea che diventa protagonista grazie al suo elemento principale, l’extra vergine d’oliva: se ne parlerà nel programma convegnistico dell’evento e diventerà ingrediente principe anche della Scuola di Cucina, dove si potrà imparare direttamente dagli chef a preparare gustose ricette mediterranee abbinate agli oli capaci di esaltarne ancor più i sapori.
Tra le novità di questa edizione la suggestiva location, nel centro cittadino e affacciata sul mare. Il salone, organizzato da Aries – Camera di Commercio di Trieste, lascia il comprensorio di Montebello per trovare nuova collocazione sul molo della Stazione Marittima e nel prospiciente magazzino 42 di cui è stata appena ultima la ristrutturazione. Ambienti rinnovati, circondati dal mare per valorizzare ancora di più la qualità degli extravergini che come di consueto saranno i protagonisti della manifestazione. «Una nuova collocazione prestigiosa, nel centro della città che saprà attrarre ancor più pubblico e che diventerà per Trieste, sempre più centro di eventi specializzati del settore food, una buona leva di promozione turistica. Olio Capitale si affianca infatti a
Prosecco show e a Trieste Espresso Expo: tre appuntamenti che non la loro vocazione internazionale rispecchiano appieno l'anima economica del capoluogo del Friuli Venezia Giulia» nota Antonio Paoletti, presidente della Camera di Commercio di Trieste.

Obiettivo della settima edizione, naturalmente, è confermare gli ottimi risultati conseguiti l’anno scorso: Olio Capitale 2012 ha riunito per la prima volta tutta l’Italia dell’olio con record di espositori e tutte le regioni produttrici italiane presenti. Record di visitatori, con un più 15% rispetto al 2011 e quasi 7 mila presenze, record storico di giurati popolari nel Concorso Olio Capitale, ben 124, a riprova che la partecipazione del grande pubblico è in crescita. E ancora ottimi risultati anche per l’altra anima di Olio Capitale, quella riservata agli incontri d’affari con operatori professionali giunti da tutto il mondo. La sesta edizione sarà ricordata come l’edizione del forte incremento di presenze dall’Estremo Oriente tra il pubblico specializzato: operatori preparati ed estremamente competenti, giunti appositamente a Trieste per l’evento, divenuto a tutti gli effetti a livello internazionale l’appuntamento per chi vuole una visuale completa sugli extra vergini di qualità italiani. Corea, Taiwan, Giappone, Cina, ma anche tutta Europa e Australia, Usa, Canada, Israele: sono stati 950 gli incontri bilaterali tra espositori e buyer internazionali.

Maggiori info su:
www.oliocapitale.it.

@ministro
Author: @ministro

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento