Tipologia di estrazione dell'olio di oliva adottato da questa azienda. Le olive vengono lavate e defogliate; inviate al frangitore (in alcuni frantoi le olive vengono frantumate con il vecchio sistema, le macine di pietra dette molazze), che rilascia una formazione continua di pasta olive che va alla gramolatrice; quì entra in funzione una macchina particolare denominata "Sinolea"; la macchina separa acqua e olio sfruttando il principio della coalescenza esso si basa sul fatto che, immer ![]() Naturalmente nella pasta olive rimarra ancora olio, essa sarà inviata alla centrifuga (decanter), che separa la pasta nei suoi tre componenti, sansa, acqua di vegetazione e mosto olio. L'olio e l'acqua di vegetazione sono inviati ai separatori centrifughi per estrarre l'olio. |
