Metodo estrazione tradizionale

Ciclo di funzionamento frantoio tradizionale:

Pressa meccanica frantoioLe olive vengono lavate e defogliate; per la frantumazione delle olive si utilizzano le antiche ruote di pietra (molazze), che schiacciano le olive, la pasta che si ottiene tramite macchine dosatrici viene distribuita su dischi di fibra (oggi sintetica, una volta di fibra vegetale) chiamati fiscoli, che vengono messi uno sopra l'altro in pila su un carrello che viene poi portato alla pressa per ottenere l'olio con spremitura meccanica.
La ridotta sollecitazione meccanica a carico del frutto olivo rappresenta un vantaggio per questo tipo di sistema tradizionale.

paolo
Author: paolo

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento