![]() |
Breve riassunto delle disposizioni e normative nazionali e comunitarie per quanto riguarda la commercializzazione dell'olio extravergine e verdine di oliva.
Normativa Nazionale
- DM n. 8077 del 10/11/2009 - Disposizioni nazionali relative alle norme di commercializzazione dell’olio di oliva di cui al Regolamento (CE) n. 182 della Commissione del 6 marzo 2009 che modifica il Regolamento (CE) n. 1019/2002.(Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 12 del 16/01/2010)
- LEGGE 14 gennaio 2013, n. 9 “Norme sulla qualita' e la trasparenza della filiera degli oli di oliva vergini” (Gazzetta Ufficiale N. 26 del 31 Gennaio 2013)
- FAC-SIMILE di registro di carico e scarico degli oli extravergini e vergini, sfusi e confezionati (Reg. CE n. 1019/2002) pubblicato sul sito del MIPAAF.
(sul sito del MIPAAF è possibile scaricare i file del DM n.8077con i relativi allegati) - Faq-domande e risposte sulla gestione registro carico e scarico
www.sian.it ›Utilità › Download › Note informative (cercare il file: Commercializzazione Olio - Manuale Utente .pdf) clicca qui->
Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina relativa al "Settore Agroalimentare - Oleicolo" del sito ufficiale del MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - utilizzare la funzione cerca per trovare informazioni riguardanti il settore olio di oliva)
Guida pratica per l’etichettatura degli oli di oliva (consulta anche l'articolo Esempio etichetta olio extravergine, guida pratica)
Documento che tratta la corretta etichettatura dell'olio a 360°, fatto veramente bene a cura di UNIONCAMERE camere di commercio d'Italia: Clicca qui ->
Circolari e Aggiornamenti:
Circolari AGEA
- Circolare 14 gennaio 2010 n. ACIU.2010.29 Commercializzazione dell'olio d'oliva - applicazione D.M. 8077 del 10 novembre 2009 - adempimenti degli operatori di filiera
(Maggiori informazioni sul sito AGEA) - Circolare n. ACIU.210.259 del 08/04/2010 - commercializzazione dell'olio d'oliva - modifica data inizio registrazione telematica dati di cui al D.M. 8077 del 10 novembre 2009.
- Circolare 20 agosto 2010 n. ACIU.2010.597
Commercializzazione dell'olio d'oliva - applicazione D.M. 8077 del 10 novembre 2009 - registrazioni con modalità telematiche - proroga termini. - Circolare 20 settembre 2011 n. ACIU. 2011.610
Commercializzazione olio di oliva - integrazione circolare Agea prot. ACIU.2010.29 del 14 gennaio 2010 - Circolare 6 novembre 2012 n. ACIU.2012.443
Riallineamento delle giacenze dei recipienti di stoccaggio a quelle di magazzino. - Nuova piattaforma per l'accesso agli applicativi telematici sul portale SIAN
Guida ai servizi informatici di supporto alla comunicazione dei dati di produzione olio e trasformazione olive da tavola e alla gestione del registro di CARICO E SCARICO - MANUALE OPERATIVO - MANUALE UTENTE Commercializzazione dell'olio d'oliva - Applicazione D.M. 8077 del 10 novembre 2009 - Manuale Operativo del 09/06/2010
Normativa Comunitaria
- REGOLAMENTO (CE) N. 182/2009 DELLA COMMISSIONE del 6 marzo 2009 che modifica il regolamento (CE) n. 1019/2002 relativo alle norme di commercializzazione dell'olio di oliva.
- Altri regolamenti CE sono disponibili qui ->