L'andamento di produzione di olio di oliva in Italia dal 2003 al 2006, diviso per regioni e provincie italiane, attesta senza alcun dubbio che il Sud Italia si conferma il leader per quantità di prodotto olio ottenuto dalla lavorazione delle olive. Puglia, Calabria e Sicilia hanno un'incidenza nella produzione nazionale di oltre il 75%.
Dalla tabella sottostate si possono individuare le zone di maggior produttività del pregiato olio d'oliva Italiano. Facile intuire che la maggior parte dell’olio d’oliva viene consumato nel Nord e nel Centro d’Italia dove vi risiede la maggioranza della popolazione italiana.
Produzione olio di oliva nelle regioni Italiane
Per esempio nella Toscana si consumano circa 700-800 mila quintali d’olio d’oliva all'anno, mentre se ne producono in media 170 mila, la metà dei quali sbarca verso il mercato estero. Quindi l’olio prodotto in Toscana copre poco più del 10% dell'intero consumo regionale, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto, che hanno una produzione che non influisce sul totale prodotto ottenuto, rimangono completamente scoperte.
Da dove proviene l’olio d'oliva consumato al nord e al centro d’Italia? Se va bene (altrimenti viene miscelato o falsificato con altri oli ), viene acquistato nei centri di raccolta sparsi tra Puglia, Calabria, e Sicilia che sono i maggiori produttori altrimenti viene acquistato all’estero dai grossi marchi che poi lo distribuiscono nei vari punti vendita di tutto il territorio Italiano.
Tabella - Produzione italiana di olio di oliva di pressione*
Anno -> |
2003(Quintali) |
2004(Quintali) |
2005(Quintali) |
2006(Quintali) |
Cuneo |
- |
50 |
38 |
45 |
Asti |
- |
- |
30 |
25 |
Verbano Cusio Ossola |
5 |
7 |
6 |
7 |
Piemonte |
9 |
57 |
74 |
77 |
Como |
159 |
157 |
169 |
169 |
Bergamo |
197 |
286 |
230 |
274 |
Brescia |
4.396 |
5.765 |
6.290 |
6.591 |
Mantova |
44 |
44 |
37 |
38 |
Lecco |
80 |
72 |
78 |
156 |
Lombardia |
4.876 |
6.324 |
6.804 |
7.228 |
Trento |
1.545 |
1.431 |
2.578 |
2.140 |
Trentino Alto Adige |
1.545 |
1.431 |
2.578 |
2.140 |
Verona |
10.764 |
10.548 |
13.471 |
11.419 |
Vicenza |
573 |
753 |
615 |
680 |
Treviso |
371 |
502 |
399 |
475 |
Padova |
276 |
722 |
759 |
779 |
Veneto |
11.984 |
12.525 |
15.244 |
13.353 |
Udine |
424 |
424 |
459 |
200 |
Gorizia |
22 |
22 |
29 |
585 |
Trieste |
157 |
514 |
282 |
56 |
Pordenone |
37 |
48 |
65 |
97 |
Friuli V. G. |
640 |
1.008 |
835 |
938 |
Imperia |
15.980 |
33.700 |
15.513 |
21.393 |
Savona |
5.080 |
13.096 |
8.766 |
4.760 |
Genova |
14.095 |
1.277 |
14.095 |
14.095 |
|
750 |
7.200 |
2.250 |
4.500 |
Liguria |
35.905 |
55.273 |
40.624 |
44.748 |
Bologna |
115 |
179 |
120 |
212 |
Ravenna |
921 |
678 |
929 |
1.323 |
Forli' |
1.195 |
1.679 |
2.094 |
2.288 |
Rimini |
4.704 |
4.332 |
7.035 |
6.156 |
Emilia Romagna |
6.935 |
6.868 |
10.178 |
9.979 |
Massa |
|
|
|
|
Lucca |
3.303 |
15.219 |
3.200 |
8.200 |
Pistoia |
13.230 |
13.230 |
22.500 |
13.000 |
Firenze |
23.352 |
103.950 |
41.328 |
40.464 |
Livorno |
10.600 |
20.212 |
11.400 |
11.200 |
Pisa |
9.674 |
23.263 |
11.089 |
15.200 |
Arezzo |
9.717 |
31.615 |
19.600 |
19.650 |
Siena |
12.710 |
16.800 |
10.150 |
18.750 |
Grosseto |
24.932 |
46.713 |
33.520 |
39.950 |
Prato |
859 |
3.222 |
7.328 |
3.240 |
Toscana |
109.928 |
275.858 |
161.749 |
171.205 |
Perugia |
21.350 |
128.648 |
75.239 |
113.488 |
Terni |
12.808 |
39.755 |
12.421 |
25.114 |
Umbria |
34.158 |
168.403 |
87.660 |
138.602 |
Pesaro-Urbino |
2.656 |
2.925 |
2.576 |
2.658 |
Ancona |
7.480 |
11.247 |
5.750 |
7.630 |
Macerata |
9.995 |
10.036 |
9.484 |
9.202 |
Ascoli Piceno |
18.282 |
22.832 |
15.175 |
18.763 |
Marche |
38.413 |
47.040 |
32.985 |
38.253 |
Viterbo |
46.596 |
60.658 |
64.033 |
63.494 |
Rieti |
21.431 |
53.387 |
13.290 |
30.340 |
Roma |
59.817 |
102.050 |
37.170 |
62.220 |
Latina |
30.000 |
71.200 |
43.700 |
39.000 |
Frosinone |
36.000 |
66.000 |
61.000 |
53.460 |
Lazio |
193.844 |
353.295 |
219.193 |
248.514 |
L'Aquila |
7.550 |
6.155 |
8.611 |
5.694 |
Teramo |
34.033 |
41.415 |
25.191 |
26.138 |
Pescara |
63.192 |
68.211 |
76.748 |
68.220 |
Chieti |
138.286 |
114.895 |
124.887 |
104.665 |
Abruzzo |
243.061 |
230.676 |
235.437 |
204.717 |
Campobasso |
41.087 |
46.000 |
46.000 |
46.000 |
Isernia |
7.939 |
11.200 |
11.200 |
11.200 |
Molise |
49.026 |
57.200 |
57.200 |
57.200 |
Caserta |
30.408 |
45.326 |
43.753 |
43.846 |
Benevento |
38.517 |
60.577 |
43.598 |
44.990 |
Napoli |
11.329 |
15.065 |
15.429 |
13.800 |
Avellino |
25.530 |
30.300 |
27.460 |
32.571 |
Salerno |
247.570 |
264.157 |
261.115 |
203.384 |
Campania |
353.354 |
415.425 |
391.355 |
338.591 |
Foggia |
430.000 |
363.000 |
359.000 |
276.750 |
Bari |
1.039.781 |
1.005.178 |
875.900 |
608.133 |
Taranto |
128.550 |
95.700 |
149.039 |
150.670 |
Brindisi |
316.008 |
290.000 |
288.000 |
316.800 |
Lecce |
593.745 |
924.323 |
786.457 |
562.182 |
Puglia |
2.508.084 |
2.678.201 |
2.458.396 |
1.914.535 |
Potenza |
25.474 |
23.077 |
27.872 |
26.229 |
Matera |
34.740 |
36.992 |
45.448 |
39.060 |
Basilicata |
60.214 |
60.069 |
73.320 |
65.289 |
Cosenza |
339.824 |
326.242 |
344.500 |
339.993 |
Catanzaro |
304.589 |
296.281 |
316.092 |
305.654 |
Reggio di Calabria |
949.328 |
1.835.175 |
969.956 |
949.328 |
Crotone |
253.120 |
393.000 |
357.720 |
340.868 |
Vibo Valentia |
146.693 |
147.664 |
148.700 |
145.100 |
Calabria |
1.993.554 |
2.998.362 |
2.136.968 |
2.080.943 |
Trapani |
69.000 |
78.000 |
65.000 |
54.150 |
Palermo |
89.800 |
81.947 |
91.200 |
95.000 |
Messina |
104.680 |
54.290 |
51.300 |
42.140 |
Agrigento |
123.400 |
134.518 |
120.900 |
107.484 |
Caltanissetta |
16.566 |
22.201 |
17.266 |
26.753 |
Enna |
38.000 |
17.550 |
33.000 |
12.825 |
Catania |
88.000 |
65.000 |
97.000 |
82.000 |
Ragusa |
16.217 |
17.557 |
27.300 |
18.325 |
Siracusa |
24.358 |
24.895 |
34.176 |
49.350 |
Sicilia |
570.021 |
495.958 |
537.142 |
488.027 |
Sassari |
34.150 |
32.850 |
36.091 |
34.095 |
Nuoro |
17.580 |
16.888 |
17.530 |
17.738 |
Cagliari |
23.850 |
22.060 |
24.798 |
23.733 |
Oristano |
11.393 |
9.820 |
11.248 |
10.856 |
Sardegna |
86.973 |
81.618 |
89.667 |
86.422 |
ITALIA (totali) |
6.302.524 |
7.945.591 |
6.557.409 |
5.910.761 |
* Fonte: Istat; dati aggiornati a giugno 2007