Olio di oliva extravergine fresco

olio-fresco.pngOlio e salute, le sostanze utili alla nostra salute contenute nell'olio extravergine sono molte, meglio però se l'olio è fresco di annata.
C'è una sostanza (Oleocantale - oleocanthal) che funge da antinfiammatorio naturale contenuta nell’olio extravergine di oliva fresco.

Olio extravergine fresco: Antinfiammatorio naturale

Sulla prestigiosissima rivista scientifica Nature, è stata pubblicata, la scoperta fatta dai chimici del Chemical Senses Center di Philadelphia.

La sostanza scoperta (oleocanthal), ha effetti simili a quelli del componente anti-infiammatorio non-steroidale dei farmaci contro il dolore, inibendo la ciclossigenasi (COX), un enzima che svolge un ruolo principale nei meccanismi infiammatori.
La scoperta, come tante altre, è avvenuta per caso, infatti Gary Beauchamp (principale autore dello studio) durante una degustazione d’olio in Sicilia, aveva avvertito un leggero pizzicore alla gola (fenomeno che si avverte quando viene ingerito olio appena franto, l’olio extra vergine nuovo ). Secondo le sue dichiarazioni, la senzazione che avvertì durante l’assagio dell’olio extravergine fresco, è identica a quella che si sente di solito quando si assume l’ibuprofene, un diffuso antinfiammatorio. Da quell'episodio nasce la curiosità, insieme ai suoi collaboratori, di analizzare l’olio di oliva fino all’indentificazione della sostanza denominata poi Oleocantale (oleocanthal).
Secondo questa ricerca è emerso che, 50 grammi di olio extravergine di oliva al giorno equivalgono al 10% della dose di ibuprofene raccomandata come antidolorifico per gli adulti.

Questa scoperta non fa altro che confermare quello che per molti anni, i maggiori esperti di olio di oliva hanno sempre saputo, le proprietà benefiche ottenute dall’uso dell’olio di oliva nella dieta mediterranea.

Questa scoperta non servirà certo ad eliminare il mal di testa ma gli scienziati scopritori di questa sostanza sostengono che l'infiammazione assume un ruolo importante contro le malattie croniche come l'ictus, l'infarto e il cancro al seno e ai polmoni.

Insomma ci sono ormai tanti motivi utili per abbracciare la dieta mediterranea e scegliere l’olio extravergine come condimento insostituibile per i nostri piatti.

Leggi le altre notizie sull'importanza dell'utilizzo di olio extra vergine di oliva ->>

foxhy
Author: foxhy

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento