Olio d’oliva, dietetico e anticancro

olio-ristoranteContinuano le pubblicazioni di ricerche e studi scientifici dove l’olio di oliva è sempre il protagonista. Una ricerca eseguita al Miriam Hospital di Providence (Rhode Island, Usa) ha incoronato il principe della dieta mediterranea, l’olio d’oliva, come alimento vincente nella lotta contro il tumore femminile.


Lo studio è stato condotto su 44 donne in menopausa e in sovrappeso con alle spalle una battaglia vinta contro il tumore, l'olio d’oliva si è dimostrato un alleato in grado di tagliare i chili in eccesso più efficacemente. Mary Flinn che ha coordinato lo studio finanziato dalla Fondazione Susan G. Komen e pubblicato sul Journal of Women's Health ha spiegato il perché "l’olio di oliva è più appagante, riduce l'appetito e al ricorso di spuntini fuori pasto, causa dell'aumento di peso",.
Numerosi studi infatti, hanno già evidenziato che il sovrappeso e l’obesità, sono un fattore di rischio per la ricomparsa del cancro.
In questa ricerca, l'80% delle donne che hanno seguito una dieta a base vegetale di olio d'oliva ha perso più del 5% del loro peso, rispetto al 31% che ha seguito un'altra dieta da 1500 calorie a basso contenuto di grassi.
La “dieta mediterranea” è stata "arricchita di olio extra vergine d'oliva, che è una fonte di grassi sani - spiega Flinn - e comprendeva cibi salutari come vegetali, fagioli e altri prodotti vegetali"

Fonte in lingua originale:
http://www.lifespan.org/tmh/news/article.php?p=933
http://www.eurekalert.org/pub_releases/2010-06/l-oed060210.php

@ministro
Author: @ministro

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento