Olio extravergine, calano le frodi

olio-frescoIn una nota diffusa dalla Coldiretti si legge che, nel settore dell’olio extravergine di oliva, le frodi sono diminuite del 30-35 per cento in sei mesi. Questo risultato, secondo i carabinieri dei Nas, si è raggiunto grazie all'entrata in vigore del regolamento sull'indicazione obbligatoria dell'origine in etichetta.

Nel solo 2009, i militari hanno effettuato 1.216 ispezioni, rilevato 186 infrazioni penali; contestato 330 infrazioni amministrative.
Nel frattempo l'Unaprol informa che venti nuovi carabinieri dei Nas - Nuclei antisofisticazione e sanità, entrano a far parte dell'Albo nazionale degli assaggiatori di olio extra vergine di oliva. La consegna dei diplomi è avvenuta alla presenza del presidente Massimo Gargano e del comandante dei Nas generale di brigata Cosimo Piccinno.
Questi risultati, aggiunge il comandante dei Nas, devono far sì che venga accelerata l’introduzione dell’obbligo d’indicazione d’origine in etichetta anche per agli altri alimenti per i quali l’obbligo non sussiste, a partire dal latte a lunga conservazione ed i suoi derivati, prosciutti, pasta ecc. ecc.

Il danno ai consumatori e alle imprese agricole italiane causato dal falso Made in Italy a tavola, in Italia e all'estero, dovuto alla vendita di prodotti alimentari pagati come italiani senza esserlo e' stimato in 70 miliardi e riguarda in Italia due prosciutti su tre venduti come italiani, ma provenienti da maiali allevati all'estero, ma anche tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro che sono stranieri senza indicazione in etichetta e oltre un terzo della pasta che è ottenuta da grano che non è stato coltivato in Italia all'insaputa dei consumatori.

Lo staff  di FrantoiOnline.it è naturalmente soddisfatto di questi risultati ottenuti e per gli impegni presi anche da Ministro Zaia per difendere i primati dei prodotti alimentari Made in Italy e per garantire la sicurezza alimentare dei cittadini.

Fonti:
www.coldiretti.it
http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?del=20100310&fonte=TLB&codnews=733

Commenta questa notizia sul nostro forum ->

@ministro
Author: @ministro

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento