NOTIZIE SULL’OLIVICOLTURA ITALIANA ED ESTERA.
Il patrimonio olivicolo italiano è stimato in 150 milioni di piante distribuite su una superficie di 1.165.458 ha. L’olivicoltura italiana è presente in 18 regioni su 20, essa è principalmente diffusa nelle Regioni meridionali ed insulari, in particolare nelle Regioni: Puglia, Calabria, Sicilia, Basilicata, Campania e Sardegna dove si realizza l’88,0% della produzione nazionale, pari mediamente a 300-400.000 tonnellate di olio di oliva ogni anno.
La superficie olivicola mondiale è cresciuta negli ultimi 30 anni di oltre il 30%.
Lo sviluppo dell’olivicoltura nel mondo è dovuto alla grande qualità dell’alimento principe della Dieta Mediterranea, sia sotto il profilo nutrizionale, del benessere, del paesaggio e della tutela ambientale contro il dissesto idrogeologico e la desertificazione.

Prezzo Olio di Oliva, andamento mercato e quotazione olio 2022
Leggi Tutto

Olio Extravergine di Oliva
Leggi Tutto

Bollettini Fitosanitari Regionali a portata di clic
Leggi Tutto

Gli usi della Zeolite in agricoltura
Leggi Tutto

Mosca dell’Olivo (Bactrocera oleae)
Leggi Tutto

Cascola dell’Olivo
Leggi Tutto

Tripide dell’Olivo
Leggi Tutto

Cos’è la Tignola dell’ulivo?
Leggi Tutto

Il Caolino, è un rimedio per la mosca olearia?
Leggi Tutto

Fioritura ed allegagione dell’Olivo
Leggi Tutto