Pieralisi partner del progetto di sviluppo di Beni Mellal in Marocco

marocco oleificioE' stato ufficialmente inaugurato il 5 maggio, alla presenza di Autorità locali e internazionali e di un'ampia rappresentanza di mezzi di informazione, il nuovo oleificio di Siddi Aissa, realizzato nell'ambito del progetto di sviluppo integrato che CEFA il seme della solidarietà Onlus sta portando avanti con l'obiettivo di eliminare povertà e migrazione nella provincia di Beni Mellal.


La popolazione di questa zona, situata nel centro del Marocco ai piedi della catena dell'Atlante, vive di agricoltura, ha un tasso di analfabetismo che supera abbondantemente il 60% della popolazione adulta e vive la migrazione come uno dei pochi sistemi e modi di riscatto sociale.
inaugurazione frantoio MaroccoCofinanziato dall'Unione Europea, Enelcuore Onlus e Movimento Cristiano Lavoratori e con il contributo del Gruppo Pieralisi, il progetto del CEFA si inserisce in questo contesto cercando di agire con una prospettiva di sviluppo del capitale sociale dell'area, che tocca quattro settori principali: settore produttivo, settore sociale, capacity building e partner empowerment.
Per quanto riguarda il settore produttivo, il progetto ha portato alla costruzione di un frantoio moderno che ha permesso la nascita di una cooperativa olearia, che raggruppa circa 600 agricoltori. Grazie alla possibilità di trasformare le olive in proprio. oltre a maggiori redditi per i soci, si avranno effetti indotti di aumento delle possibilità lavorative e più ricchezza sul territorio. Al frantoio il Gruppo Pieralisi ha fornito un macchinario da 20 ton/giorno, pezzi d ricambio e materiale accessorio, facendosi carico anche dei costi di giacenza del materiale nel porto di Casablanca a causa dei tempi dilatati della macchina burocratica.

Il frantoio di Siddi Aissa era stato visitato il 17 aprile scorso dal Re del Marocco Mohammed VI, un importante riconoscimento al grande impegno profuso per dare vita a questa struttura.

Quanto agli altri settori di intervento, il progetto ha intrapreso un percorso di alfabetizzazione al fine di ridurre il tasso di analfabetismo soprattutto nei riguardi della componente femminile della popolazione; sta inoltre svolgendo un'ampia attività di formazione e responsabilizzazione delle associazioni del territorio operanti nelle diverse realtà locali, nella con vinzione che una loro crescita, e in generale un miglioramento della società civile marocchina, sia imprescindibile per lo sviluppo del territorio. impianto-p

La partecipazione del Gruppo Pieralisi a questo progetto di cooperazione internazionale esprime la sua adesione a valori di civiltà, che vedono nello sviluppo un fattore non soltanto economico e tecnico. Ed è un'ulteriore testimonianza del suo amore e del suo impegno per il mondo dell'olivo.

CEFA, il seme della solidarietà Onlus, è una Organizzazione Non Governativa di Volontariato Internazionale fondata nel 1972 da alcune cooperative agricole bolognesi per realizzare progetti di sviluppo rurale integrato e sostenibile, che aiutino in modo durevole a sconfiggere la fame e la povertà, assegna priorità al raggiungimento dell'autosufficienza alimentare e ai bisogni primari delle popolazioni: cibo, acqua, salute, istruzione, organizzazione sociale. www.cefaonlus.it

@ministro
Author: @ministro

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento