Prevenzione colite ulcerosa, in aiuto arriva l’olio d’oliva

olive-verdiAlla Digestive Disease Week Conference , è stata presentata una ricerca secondo la quale, un equilibrato consumo di olio di oliva aiuta a prevenire alcune malattie intestinali come la colite ulcerosa.

Secondo una ricerca della University of East Anglia (Gran Bretagna), diretta dal dottor Andrew Hart e presentata alla Digestive Disease Week Conference, la conferenza internazionale sui disturbi digestivi svoltasi a New Orleans, in Louisiana, una dieta piena di acido oleico, sembrerebbe che sia particolarmente efficace per prevenire l'insorgenza della colite ulcerosa.
Questo disturbo si manifesta con dolori addominali, diarrea e calo del peso corporeo. Ancora oggi non si conoscono le cause che portano alla comparsa di questa malattia e le cure a base di farmaci sono utili ad attenuarne i sintomi senza però intervenire all’origine della patologia. Per questo motivo, visti i risultati ottenuti in questa ricerca, è molto importante per i ricercatori sviluppare una dieta utile a prevenire la colite ulcerosa.

Il team del dottor Hart ha lavorato con un campione di 25 mila persone, età compresa tra i 40 ed i 65 anni, tutti inseriti nello studio EPIC (European Prospective Investigation into Diet and Cancer, durato dal 1993 al 1997).
Per tutta la durata dell'osservazione, i volontari hanno tenuto un diario delle loro abitudini alimentari. Alla fine dell'esperimento (anno 2004) si è raggiunto alla conclusione che i soggetti che abitualmente usavano olio di oliva, avevano ben il 90% delle probabilità in meno di sviluppare la patologia intestinale.

Il dott. Andrew Hart, coordinatore della ricerca, ha spiegato che “l’acido oleico sembra aiutare a prevenire lo sviluppo della colite ulcerosa bloccando alcuni agenti chimici dell’intestino che aggravano l’infiammazione che è alla base della malattia. Stimiamo che circa la metà dei casi di colite ulcerativa potrebbero venire evitati con l'assunzione di quantitativi maggiori di acido oleico. Due o tre cucchiai di olio di oliva al giorno potrebbero avere un effetto protettivo”.
E’ importante ricordare che l’acido oleico è un grasso monoinsaturo,  presente nell'olio di semi e nell'olio di colza, ma particolarmente abbordante nell'olio d'oliva.

Fonte: University of East Anglia
http://www.uea.ac.uk


Leggi anche Frittura, quale olio usare per friggere?

@ministro
Author: @ministro

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento