La produzione mondiale di olio d'oliva aumenterà più del 3%
Sebbene sia ancora troppo presto per disporre dei dati certi sulla produzione dell'olio d'oliva della campagna olearia 2019/2020, vale la pena sottolineare l'aumento che avranno le produzioni dei Paesi del Mediterraneo e che l'oliveto ormai occupa 11,68 milioni di ettari nel mondo.
L'olio d'oliva è prodotto in un totale di 64 Paesi e 180 Paesi nei cinque continenti sono consumatori.
I primi dati globali provvisori relativi alla campagna di produzione dell'olio di oliva 2019/2020 sono emersi in Spagna, indicando che la produzione spagnola è prevista in calo, ma in altri Paesi produttori si registrano previsioni migliori rispetto alla campagna olearia precedente 2018/2019.
I dati di previsione di produzione di olio nel Mediterraneo:
Spagna: per la prossima campagna olearia, il settore olivicolo spagnolo dovrebbe produrre max 1.35 milioni di tonnellate di olio d'oliva, un pò meno rispetto al 1.77 milioni di tonnellate della precedente campagna di raccolta altamente produttiva. Alcune stime della produzione sono al ribasso: tra i 1.1 e i 1.15 milioni di tonnellate di olio spagnolo.
Italia: probabilmente riuscirà a raddoppiare la sua scarsa produzione dalla campagna olearia precedente raggiungendo le 315.000 tonnellate di olio di oliva di ottima qualità. Alcune stime di produzione sono più favorevoli: 330.000 tonnellate.
La produzione tornerà a crescere nelle regioni del Centro Sud dove si concentra gran parte della produzione nazionale mentre è prevista in discesa al Nord (specie in Liguria, in diverse zone della Toscana e nel Garda) e nel Leccese, dove causa Xylella si prevede un crollo del 90% di olio rispetto alle medie storiche.
Scopri l'ultima ⇒ PREVISIONE DI PRODUZIONE IN ITALIA
Portogallo: la produzione per la prossima campagna olearia è stimata in 135.000 tonnellate di olio di oliva.
Grecia: alcune prime stime di esperti del settore prevedono che la produzione complessiva di olio d'oliva del Paese raggiungerà le 240.000 tonnellate, di cui di cui 80 mila solo nell'isola di Creta, mentre alcune proiezioni più ottimistiche stimano tra le 280.000 e 300.000 tonnellate di olio, un grande miglioramento rispetto alla produzione dello scorso anno di meno di 200.000 tonnellate.
Turchia: si prevede che la produzione di olio d'oliva turco continuerà a seguire la sua tendenza al rialzo nella campagna olearia 2019/20 . I produttori e gli addetti del settore dell'olio d'oliva turco prevedono una produzione record di circa 250.000 tonnellate di olio di oliva.
L'anno scorso, la Turchia ha prodotto 183.000 tonnellate di olio d'oliva , una delusione per molti dopo il raccolto record del 2016/17 in cui sono state prodotte 263.000 tonnellate di olio d'oliva. Alcune stime invece prevedono, causa la siccità che ha colpito in alcune zone, una produzione di circa 200.000 tonnellate.
Tunisia: per la campagna olearia 2019/2020 si prevede una produzione record di olio d'oliva.
Il Ministero dell'Agricoltura tunisino prevede che la produzione di olio d'oliva in questa campagna olearia raggiungerà un nuovo record di circa 350.000 tonnellate, superando il record stabilito nel 2015 di circa 340.000 tonnellate.
Per aumentare la produzione, la Tunisia sta piantando circa 10 milioni di piantine di olive entro il 2020 per rafforzare la sua posizione come uno dei maggiori produttori di olio d'oliva al mondo.
Algeria: la produzione per la prossima campagna olearia è stimata in 90.000 tonnellate di olio di oliva.
Marocco: si prevede una produzione olearia da 100.000 a 150.000 tonnellate.
Siria: la produzione di olio di oliva è prevista a quota 80.000 - 100.000 tonnellate.
Molto più modesta è la produzione che avranno Paesi come la Libia che potrebbe raggiungere le 15.000 tonnellate , l'Egitto con 25.000 tonnellate, Israele e la Palestina con 16.000 tonnellate. La Francia prevede una produzione di 7.000 tonnellate, 2.000 in più rispetto a quelle della Croazia che si ferma a 5.000 tonnellate di olio.
Dati di previsione di produzione di olio di oliva nel resto del Mondo:
Oltre ai Paesi del Mediterraneo, vale anche la pena notare l'aumento della produzione di olio di oliva in paesi come l'Argentina con 40.000 tonnellate, la Giordania che raggiungerebbe le 29.000 tonnellate, l'Australia con 22.000 tonnellate, e il Cile con 20.000 tonnellate, in calo rispetto alla precedente campagna olearia.
Negli Stati Uniti si prevede una produzione di circa 15.000 tonnellate.
Chiude l'Iran con circa 5.000 tonnellate di olio di oliva prodotto.
Previsione di produzione di olio di oliva nel Mondo 2019/2020:
L'aumento della produzione in questi Paesi compenserà il calo di produzione dell'olio di oliva spagnolo, che sarà di circa del -25% con una raccolta di circa 1,36 milioni di tonnellate rispetto ai quasi 1,8 milioni raccolti lo scorso anno.
In questo modo, la produzione mondiale di olio di oliva crescerebbe di poco più del 3% raggiungendo i 3,29 milioni di tonnellate, rispetto a 3.13 milioni di tonnellate prodotte nella campagna olearia 2018/2019.
Aggiornamento: La produzione mondiale di olio d’oliva raggiungerà le 3.222.090 tonnellate nella campagna 2019/20, che è del 2% in più rispetto alla stagione precedente, secondo la capacità resa dal Dipartimento di Studi sull’oliva del Centro di Eccellenza dell’Olio di Olive of GEA , diretto da Rafael Cárdenas e Aymen Bejaoui.