Prezzi olio in discesa libera, è protesta

mercato-olio_garfico.jpgI prezzi all'ingrosso dell'olio di oliva sono in picchiata specialmente nelle regioni dove si produce la maggioranza del prezioso alimento. Il continuo ribasso del prezzo dell'olio extravergine di oliva sta determinando una situazione ormai insostenibile per le aziende olivicole.

In poche settimane in Puglia e Calabria, il prezzo dell'olio è sceso di 40-45 centesimi, sfiorando i 2,7 euro/kg (ultime notizie parlano addirittura di 2,50 euro/kg. Drammatico anche è il ribasso del costo delle olive, sceso fino a toccare i 30 centesimi di euro/kg

In provincia di Bari alcune centinaia di coltivatori hanno bloccato il traffico sulla Statale 96 tra Puglia e Basilicata, a una trentina di chilometri da Bari, bloccata anche la Provinciale 236, a Sannicandro.

La coldiretti nel frattempo segnala imminenti quantità di olio di oliva estero che sta entranto in Italia e rinnova l'allarme una bottiglia su due sugli scaffali italiani non è olio extravergine Italiano.

 

La protesta iniziata in provincia di Bari dovrebbe estendersiin tutta la Puglia e Calabria che da soli coprono più del 50% di tutto l'olio di oliva Prodotto in Italia.

Ma come tutti sappiamo i frantoiani non sono stati mai uniti, e nessuno si è mai preoccupato di unirli per essere più forti e compatti anzi forse qualcuno più in alto di noi vuole proprio lasciarli divisi.

alt Commenti (5)
 

1

olio di olive extra vergine.
Scritto da gaetano, il 23-11-2008 16:05
ciao posibille che questo fenomeno non si riesce a fermare! dobbiamo svendere il nostro prodotto e invece imbotigliare olio di varie provenoenze. Basterebbero un po di controlli dei nas edlla finanza e delle asl per degustare dei veri extravergini di olive italiani.

2

Scritto da skizzostrange, il 24-11-2008 18:23
che vergogna!!!!!!!!!!!!!!!!!!poi si parla di favorire l'occupazione di dare lavoro ai giovani,ecc!!! 
perche non si crea un consorzio per l'olio d'oliva??

3

dobbiamo essre uniti
Scritto da vito, il 07-12-2008 08:21
Ciao a tutti, 
innanzi tutto mi complimento per l'iniziativa del sito, oggi è fondamentale avere un riferimento su cui essere informati su quanto accade sul mercato, ma anche sulle iniziative attorno al mondo dell'olio e dell'ulivo. Pertanto bisogna fare gruppo, essendo uniti possiamo far fronte alle insidie e portare avanti il nostro prodotto.

4

frantoiano
Scritto da antonio, il 21-12-2008 11:58
secondo me bisogna valorizare di piu il prodotto...perche molti sono abbiuati a mangiare olio che olio non è... :roll ma ormai abbituati a quel sapore disprezzano quello \" ORIGINALE\".. 
L\'OLIO DI OLIVA SERVE A TUTTO è una risorsa naturale sia a livello alimentare e anche per quello energetico e non che sia una cosa molto poitiva anche per sostituire il petrolio!!!!!!!!!

5

l'unione fa veramente la forza
Scritto da giuseppe, il 02-01-2009 20:27
Caro Vto hai colto nel segno solo unendoci produttori di olive e trasformatori possiamo superare la crisi perché riduciamo i costi e abbiamo un maggiore otere contrattale fondamentale oggi in un mercato libero in cui il prezzo la fa da padrone. 
Produciamo olive da diversi anni ma è sempre più difficile seppure ci siamo meccanizzati sembra che col passare del tempo i costi di raccolta siano rimasti gli stessi, quindi è ora che cambiamo noi così come è cambiato il mercato. e speriamo bene

alt

 

Scrivi Commento

 

  • Si prega di inserire commenti riguardanti l'articolo.
  • Commenti ritenuti offensivi verranno eliminati.
  • E' severamente vietato qualsiasi tipo di spam. Cose del genere verranno cancellate.

 

 

ATTENZIONE AVVISO
Scritto da Staff FrantoiOnline, il 06-03-2009 12:28

Si avvisano i lettori che i commenti inviati per questo articolo non saranno più pubblicati.

Se vuoi commentare questo articolo vai al nostro FORUM OLIO EXTRA VERGINE

foxhy
Author: foxhy

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento