Categoria: Biomasse dal frantoio, trattamento e recupero

Biomasse dai frantoi oleari, trattamento dei reflui oleari, ricerca e valorizzazione acque di vegetazione, processo di trattamento delle acque, recupero refluo del nocciolino di oliva, smaltimento dei reflui dei frantoi oleari, caldaie che utilizzano biomasse, caldaie biocombustibile, caldaie industriali brucia tutto, stufe brucia tutto.

Azienda olearia liquida tutto

Azienda olearia liquida tutto

Azienda olearia liquida tutto Azienda olearia liquida tutto:Vendo Impianto Continuo a tre fasi della ALFA LAVAL anno 1991 ...
IMG_0977

Attività olearia liquida tutto

Ditta per dismissione attività olearia liquida tutto:**VENDO CASSONI USATI IN PLASTICA RINFORZATA IDONEI PER LA LAVORAZIONE.**VENDO DUE CONTENITORI IN ACCIAIO ...
nocciolino di oliva

La Sansa ed il suo impiego

Come ormai noto, le sanse vergini di oliva possono essere utilizzate in modo proficuo per la produzione di biomasse. Contro-effetti ...
Hydropress - Primerano

Hydropress il separatore Sansa o Patè di Primerano

Hydropress - separatore sansa o paté Obiettivo della tecnologia : Separazione solido liquido ridurre gli stoccaggi La macchina consente di ...
stoccaggio acque reflue

Magnegas, il nuovo biogas ottenuto dalle acque reflue

Il Magnegas è un nuovo biogas gas ultra pulito in grado di ridurre di 21 volte l'emissione di monossido di ...
Foto scarico acque di vegetazione

Produzione biogas dalle acque di vegetazione

Lo smaltimento delle acque di vegetazione delle olive costituisce uno dei maggiori problemi ambientali nel bacino del Mediterraneo. Grazie ad ...
Polifenoli, non buttiamoli via

Polifenoli, non buttiamoli via

Come recuperare i polifenoli presenti nell'acqua di vegetazione Sono ormai noti, quasi a tutti, le proprietà benefiche dell’olio extravergine di ...
Biogas nei frantoi

Biogas nei frantoi

Le acque di vegetazione dei frantoi oleari, una risorsa agronomica formidabile sia nel campo della medicina per la presenza di ...