Come ampiamente già discusso nell'articolo di martedì 03 aprile 2007, la Regione PUGLIA ha dato via libera alla legge regionale per la Tutela dei suoi Olivi Secolari.
E' arrivato infatti il sì definitivo alla legge regionale che tutelerà gli ulivi secolari della Puglia, il 29 maggio ha approvato all’unanimità il disegno di legge regionale ‘Tutela e valorizzazione del paesaggio degli ulivi monumentali della Puglia’ (n. 39 del 03/10/2006).
La legge tutela così i cinque milioni di ulivi secolari monumentali, esemplari di pregio tra gli oltre 60 milioni di piante che segnano il paesaggio caratteristico della Puglia, gli Olivi secolari sono stati in questi anni oggetto di estirpazioni illegali, in generale per adornare ville e giardini privati di lussuose residenze del Nord Italia, il prezzo era tra 4 mila e 12 mila euro a pezzo.
La legge prevede azioni di promozione:
istituisce la menzione speciale “olio extravergine degli ulivi secolari di Puglia” che individua il prodotto sotto il profilo etico e di qualità, definisce le modalità per la promozione del paesaggio ulivetato anche sotto il profilo turistico e le premialità a favore degli imprenditori agricoli che sviluppano azioni a favore del mantenimento degli ulivi monumentali.
La legge prevede sanzioni amministrativi:
Dalla pubblicazione dell’elenco degli Ulivi Monumentali chiunque violi le norme viene punito con una sanzione amministrativa da Euro 3000 (min.) ad Euro 30.000 (max) per ogni pianta interessata, sino ad un massimo di Euro 250.000.
Per consultare la legge visitate il sito:
http://www.quisalento.it/pagine/leggeUlivi.html