Il Caolino, è un rimedio per la mosca olearia?

Oggi vi parliamo di un rimedio naturale ed efficace contro la mosca olearia. Una mosca che compromette i raccolti distruggendo buona parte delle olive.

Il miglior rimedio per combatterla è il caolino, un rimedio naturale che non compromette le proprietà delle olive e di conseguenza dell'olio di oliva.

Cos'è il caolino?

Il caolino naturale è una roccia sedimentaria costituita prevalentemente da caolinite, un'argilla di silicato di alluminio dall'aspetto terroso e piuttosto tenero ed è prodotto dall'azione dell'acqua meteorica sul feldspato.

Il caolino è utilizzato in numerose attività umane, dall'edilizia alla produzione di ceramiche e porcellane, anche in campo medico.
A seconda dell'ambito di operatività, i prodotti commerciali cambiano perché le proprietà, e il grado di purezza, risulta diverso.

Come funziona il caolino

Il funzionamento del caolino è molto semplice: basta cospargerne la pianta.
La sostanza, completamente naturale ha un effetto di camuffamento della pianta nei confronti della mosca olearia.

La mosca olearia per istinto e per genetica collega l’olivo al suo tipico colore verde che

mosca olearia

Mosca Olearia

lo caratterizza, quindi dal momento che viene a mancare questo riferimento, il suo interesse nei confronti della pianta decade quasi completamente.  

Questo comporta che la mosca non visiterà le olive, come ad esempio succede con molti insetticidi attuali, dove comunque le olive vengono visitate e punte (puntura sterile). E' priva di tossicità a differenza dei molti dei formulati in commercio che invece ne presentano sia per l’ambiente che per l’operatore. 

L’efficacia del caolino è dovuta probabilmente anche ad altri fattori  tra cui pare ci sia il suo ph basico.

Infatti si è capito che la mosca viene anche attirata nella sua ovodeposizione sul frutto, dalla presenza sulla stessa di batteri simbionti, proteine, enzimi e valori di ph caratteristici dell’oliva, con cui il nostro prodotto interferisce.

In sostanza avremo più protezione dai raggi solare, contenimento della cascola e protezione naturale dalla mosca olearia. 

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento