Scuotitori Olive: Scuotitore S.P.A.R.E

La tecnica della scuotitura degli alberi per la raccolta meccanizzata dei frutti pendenti, come ad esempio le olive, le mandorle e le noci, si è consolidata nel corso di diversi decenni ed è oggi ampiamente diffusa in tutto il mondo. Questo metodo innovativo consente la caduta del frutto e la successiva raccolta in modo efficiente, contribuendo notevolmente all'abbattimento dei costi di raccolta.

L'efficacia della scuotitura degli alberi si basa sull'utilizzo di scuotitori, macchine progettate appositamente per generare vibrazioni che sollecitano le piante e fanno cadere i frutti. Questi scuotitori sono progettati con precisione e dotati di tecnologie avanzate per garantire una raccolta efficace e senza danneggiare le piante stesse.

L'uso dei scuotitori per la raccolta delle olive ha rivoluzionato l'industria dell'olivocultura. Prima dell'introduzione di questa tecnica, la raccolta delle olive era un'attività laboriosa e dispendiosa in termini di tempo e risorse umane,comportava un considerevole sforzo fisico e un alto costo

I scuotitori per olive sono progettati per adattarsi alle diverse tipologie di alberi e condizioni di terreno. Sono dotati di sistemi di vibrazione regolabili che permettono di modulare l'intensità delle scosse, consentendo una raccolta efficace senza danneggiare le piante stesse. Inoltre, sono stati sviluppati sistemi di rilevamento e separazione per eliminare i corpi estranei dalla raccolta, garantendo un prodotto finale di alta qualità.


Scuotitori Olive "De Masi Macchine Agricole e Servizi"


La meccanizzazione dell'olivocultura ha dimostrato di essere cruciale per garantire la sostenibilità economica del settore, consentendo agli agricoltori di affrontare le sfide legate alla raccolta delle olive in modo efficiente ed efficace. La De Masi Industrie Meccaniche ha giocato un ruolo chiave in questo processo, fornendo macchine all'avanguardia che hanno contribuito a trasformare l'industria dell'olivocultura.

Negli ultimi decenni, l'azienda De Masi Industrie Meccaniche si è affermata come un punto di riferimento nel settore dell'agricoltura, concentrandosi in particolare sulla produzione di macchine per la raccolta delle olive e della frutta pendente. Già negli anni '70, le aziende De Masi sono diventate leader tecnologiche nel settore agricolo del Sud Italia, e grazie al costante miglioramento e specializzazione delle loro attività produttive, hanno esteso la loro presenza anche all'estero.


Scuotitore S.P.A.R.E  

Il primo scuotitore con tecnologia unica al mondo S.P.A.R.E:

  • Scuotitura
  • Personalizzata 
  • Antiscortecciamento
  • Risparmio
  • Energetico

Il sistema brevettato dello scuotitore S.P.A.R.E. rappresenta un'innovazione unica nel suo genere nel settore dei scuotitori per la raccolta meccanizzata dei frutti pendenti. A differenza dei tradizionali scuotitori presenti sul mercato, lo scuotitore S.P.A.R.E. utilizza un complesso meccanismo che consente di variare la geometria delle masse eccentriche responsabili della generazione delle vibrazioni. Questa caratteristica unica permette di creare una scuotitura personalizzata per ogni albero, ottimizzando così i risultati di raccolta.

Il segreto di questa tecnologia risiede nelle masse eccentriche a geometria variabile montate all'interno della carcassa della testata del lo scuotitore S.P.A.R.E. Queste masse sono costituite da una parte solidale all'albero del motore oleodinamico, che rimane "fissa" e soggetta solo a movimenti rotazionali, e da parti mobili che scorrono su guide con molle di contrasto. Le parti mobili fuoriescono dalla parte fissa a causa della forza centrifuga generata durante il funzionamento del lo scuotitore.

La possibilità di variare la geometria delle masse eccentriche consente di adattare la scuotitura in base alle caratteristiche specifiche di ciascun albero. Questo significa che l'agricoltore può personalizzare la modalità di scuotitura per ottenere i migliori risultati, tenendo conto di fattori come la varietà dell'albero, la maturità dei frutti e la resistenza delle piante. Grazie a questa flessibilità, lo scuotitore S.P.A.R.E. si adatta alle diverse esigenze dell'olivocultura, delle mandorlicoltura e di altre colture di frutta pendente.

Questa tecnologia brevettata offre diversi vantaggi agli agricoltori. Innanzitutto, consente una maggiore precisione nella raccolta, garantendo una scuotitura mirata che minimizza i danni alle piante e massimizza la resa dei frutti. Inoltre, la possibilità di personalizzare la scuotitura contribuisce a ottimizzare l'efficienza delle operazioni di raccolta, riducendo gli sprechi e aumentando la produttività complessiva.

Lo scuotitore S.P.A.R.E. rappresenta un vero e proprio balzo in avanti nell'innovazione dei scuotitori per la raccolta meccanizzata dei frutti pendenti. Grazie al suo sistema meccanico brevettato, che consente la variazione della geometria delle masse eccentriche, questo scuotitore offre un livello di personalizzazione senza precedenti, fornendo agli agricoltori un'efficacia e una flessibilità superiori nella raccolta delle olive, delle mandorle, delle noci e di altre colture simili.

Negli scuotitori tradizionali, durante l'avvio della scuotitura, il rilascio e la fase di lavoro continuativo ad alta velocità, si verificano effetti torsionali significativi che possono danneggiare la corteccia degli alberi e causare uno stress considerevole alle piante stesse.

Tuttavia, nei scuotitori S.P.A.R.E., grazie alla presenza di apposite molle di contrasto posizionate all'interno delle masse eccentriche, si riduce notevolmente l'effetto torsionale delle macchine sul tronco. Questo effetto torsionale è la causa principale dello scortecciamento delle piante. La validità di queste affermazioni è stata confermata da numerose ore di test di scuotitura condotti su alberi di diverse tipologie, età e dimensioni.

I scuotitori S.P.A.R.E. sono progettati per trasferire solo l'energia di scuotitura necessaria a ogni albero, regolando sia l'ampiezza che la frequenza e la potenza delle vibrazioni. Ciò consente di personalizzare la scuotitura per le esigenze specifiche di ciascun albero, fornendo una soluzione su misura. Questa tecnologia consente al scuotitore di trattare alberi di diverse dimensioni e sensibilità, riducendo al minimo le vibrazioni e i traumi sugli alberi più piccoli e delicati, mentre offre la potenza necessaria per scuotere gli alberi più grandi e robusti. Inoltre, questa tecnologia consente anche di dosare le vibrazioni in base alla maturazione del frutto, permettendo una raccolta in più fasi e in tempi diversi per ottenere solo il prodotto desiderato.

I vantaggi dell'utilizzo dei scuotitori S.P.A.R.E. sono molteplici.

  • Notevole riduzione degli sprechi, con una diminuzione del consumo di energia di almeno il 30% e una riduzione del consumo di carburante di oltre il 40%. Questo comporta anche una significativa riduzione delle emissioni di CO2.
  • Maggiore efficienza e precisione della scuotitura, i tempi necessari per completare il processo di raccolta vengono ridotti a pochi secondi. Questo non solo riduce lo stress sulle piante, ma accelera anche significativamente i tempi complessivi di raccolta.
  • Il sistema di antiscortecciamento,caratteristica innovativa del sistema dei scuotitori S.P.A.R.E, Oltre a ridurre i traumi causati dalle vibrazioni, il sistema di supporti in gomma stratificata offre una soluzione avanzata per ridurre ulteriormente lo stress sulle piante. La possibilità di personalizzare la morbidezza dei supporti a contatto con la pianta in base alla sensibilità di ciascuna pianta riduce notevolmente la defoliazione.

Complessivamente, i scuotitori S.P.A.R.E. rappresentano un'importante innovazione nel settore della raccolta meccanizzata dei frutti pendenti. Grazie al loro sistema meccanico brevettato, sono in grado di garantire una scuotitura mirata, ridurre gli effetti dannosi sulle piante e migliorare l'efficienza complessiva del processo di raccolta.

Contatti

Nome:*
E-mail:*
Telefono:
Messaggio:*
Codice sicurezza:
INFORMATIVA
Con l'invio del presente modulo si dichiara di aver letto e compreso le note informative, inoltre ai sensi dell’art. 13 del dl 196/2003, si autorizza la memorizzazione e il trattamento dei dati personali forniti.

Recapiti

De Masi Macchine Agricole e Servizi

Via lepre ,68  - Rizziconi (RC)  ITALY

Tel. 366 178 2192 - Francesco Ascone - Area Commerciale 
(per le richieste di informazioni si consiglia di citare FrantoiOnline.it)
E-mail:
f.ascone@demasi1954.it

Consulta anche la scheda scuotitori raccolta olive ->>

Grafica, contenuti e foto sono di esclusiva proprietà di De Masi Macchine Agricole e Servizi e dei rispettivi autori. Tutti i marchi citati sono di proprietà delle rispettive società.

I commenti sono chiusi