Nell’ultima settimana si sono intensificati i controlli da parte dell’Icq, che ha effettuato ulteriori sequestri di olio confezionato e posto in commercio in Toscana ed in Liguria. Tutto in linea con la politica del Ministro Zaia, “Tolleranza zero, Vigilanza costante e capillare” per sostenere i produttori oleari onesti.
(Icq) L’Ispettorato controllo qualità sta mantenendo alto il livello di attenzione verso le contraffazioni e continua nell’attività di difesa delle produzioni d’eccellenza dell’agroalimentare italiano.
Gli ultimi sequestri di partite di olio di oliva già confezionato e pronto per il commercio:
- Toscana sono stati sottoposti a sequestro penale oltre 2.000 litri di olio extravergine di oliva (leggi notizia completa);
- Liguria, si è appena conclusa un’azione in provincia di Imperia che ha portato al sequestro di circa 1.300 bottiglie di olio extravergine di oliva 100% italiano (leggi notizia completa);
- Napoli e Sicilia - oltre 450 quintali di olio pronto per essere esportato negli Stati Uniti con la dicitura di olio extravergine di oliva, olio d’oliva e olio di sansa di oliva ma risultato in realtà essere olio di semi di soia e olio di semi di soia colorato (leggi notizia completa).
Commenta questa notizia sul nostro FORUM OLIO EXTRA VERGINE