|
La fiera SIMEI
Nata nel 1963, come rassegna altamente specializzata a cadenza biennale, dal 2007 il SIMEI apre i battenti nei moderni padiglioni monoplanari (9, 11, 13 e 15) collocati in successione, nel futuristico Polo di Fiera Milano, facilmente accessibili sia dalla vicina stazione della metropolitana che dalle autostrade.
Con 82.000 metri quadrati lordi di superficie, il SIMEI è la più grande esposizione internazionale, rigorosamente specializzata, che presenta contemporaneamente tutti i tipi di macchine e attrezzature per l'enologia e tutti i tipi di macchine e impianti per la produzione, per l'imbottigliamento e il confezionamento delle bevande (vino, birra, liquori, acquaviti, aceto, succhi, alcol, olio, acque minerali, bevande gassate ecc.).
La rassegna offre a tutte le aziende produttrici di tali attrezzature ed impianti la possibilità di disporre, per la loro promozione fieristica, di un'unica grande vetrina a carattere internazionale: un indiscutibile vantaggio tanto per gli espositori quanto per i visitatori, tutti operatori interessati alle tecnologie sempre più avanzate.
Una nuova vetrina dedicata alla produzione dell’olio:
La nuova prestigiosa location, che accoglie il Simei e l'Enovitis, sarà anche la grande occasione per inaugurare un nuovo apposito comparto espositivo dedicato a tutte le macchine per la produzione e l’imbottigliamento dell’olio. Un’occasione unica per conoscere le più funzionali e moderne tecniche di coltivazione dell’olivo e di trasformazione in olio.
L' ENOVITIS, APPUNTAMENTO D’OBBLIGO PER IL VITICOLTORE E L’OLIVICOLTORE:
ENOVITIS rappresenta un’occasione per ogni produttore viticolo ed olivicolo per comprendere come si muove il mercato, quali sono le nuove proposte tecnologiche, come poter innovare e rendere più efficace il proprio modo di lavorare. Grazie ai nuovi spazi fieristici gli spazi espositivi, su un unico livello, permetteranno un’efficace e immediata esposizione anche delle grandi macchine agricole.
In particolare ad Enovitis saranno presenti una vasta gamma di macchinari per le diverse fasi lavorative negli uliveti, partendo dall’impianto fino ai trattamenti e alla raccolta sia con agevolatori sia con macchine scuotitrici. Inoltre macchine per la potatura integralmente meccanica e macchine agevolatrici. Forbici ad azionamento pneumatico, che vengono utilizzate nella generalità degli uliveti non suscettibili di potatura integralmente meccanica.
CONVEGNI SCIENTIFICI:
Al tema dell’olio e dell'ulivo sono dedicati numerosi convegni internazionali specifici, in collaborazione con SIMEI. Gli esperti si riuniranno per fare il punto sulle tecniche per la gestione dell’oliveto finalizzate in ultima analisi a ottenere un’elevata qualità dell’olio extravergine apprezzata dal mercato italiano e soprattutto estero.
QUANDO: nel mese di Novembre
DOVE: Fiera Milano a Rho
La pre-registrazione accorcia la fila!
E’ attivo da giugno sul sito www.enovitis.it il nuovo sistema di pre-registrazione per i visitatori. Entrando nell’area visitatori si sceglie l’opzione pre-registrazione e si compila il modulo on line con i dati richiesti. Al termine, il sistema invierà nella propria casella email la ricevuta di avvenuta registrazione. Questa è da stampare e portare in fiera per essere utilizzata per il ritiro della tessera presso le postazioni self-service Easy Access.
Per contattare la segreteria organizzativa rivolgersi a:
ENOVITIS - Via S. Vittore al Teatro n. 3 - 20123 Milano
Tel. 0039/02/7222281 - Fax 0039/02/866226.
Internet: web: www.simei.it - e-mail: press@simei.it