Come diventare assaggiatori sommelier olio di oliva vergine
![]() Qualora voleste segnalare corsi organizzati dalla vostra associazione, ente regionale, provinciale o comunale potrete farlo inviando una mail con i dettagli del corso a: info@frantoionline.it |
Corsi per Esperti degustazione e assaggiatori oli di oliva Vergini
Questi corsi hanno l’obiettivo di far acquisire nozioni sulle materie di base del settore e sulle caratteristiche fisiologiche dell’olio al fine di riconoscerne pregi e difetti principali.
La tecnica dell'assaggio dell’olio vergine di oliva è un metodo oggettivo che sfrutta gli organi sensoriali umani i quali, secondo studi certificati, si comportano come dei veri e propri strumenti di misura, questa tecnica è riconosciuta dal regolamento comunitario (CE) n. 2568/91 e successive modifiche come parametro di valutazione della qualità degli oli vergini di oliva.
Corso di Idoneità Fisiologica all’Assaggio dell'Olio di Oliva
Corso per aspiranti assaggiatori: al termine di ogni corso, sarà rilasciato (previo superamento delle prove di esame) un attestato di idoneità fisiologica all'assaggio dell'olio di oliva, da una commissione costituita dal Capo Panel e da esperti assaggiatori. L’attestato, insieme ad una attività documentata di almeno venti sedute di assaggio di allenamento, costituisce il requisito fondamentale per l'iscrizione all'Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti degli Oli d'oliva Extravergini e Vergini (circolare del Ministero per le Politiche Agricole n. 5 del 18/06/99).
A chi sono rivolti i corsi di assaggio dell’olio di oliva:
I corsi sono rivolti a tutti coloro che desiderano acquisire una conoscenza specialistica dell’olio di oliva: titolari o operatori di frantoio, produttori olivicoli, dipendenti o titolari di strutture ricettive e della ristorazione, dipendenti o titolari di industrie di trasformazione o imprese commerciali del settore oleario, agronomi e consulenti di aziende olivicole, appassionati al settore della degustazione dell’olio extravergine di oliva.
Elenco Corsi di formazione per sommelier olio di oliva vergine
N.B.: le informazioni relative ai corsi, reperite attraverso fonti ufficiali, possono essere non precise. In questo caso vi preghiamo di segnalarcelo.
Corsi sommelier olio in Abruzzo
Ente organizzatore: Camera di Commercio di Chieti
Collaborazione: n.d.
Date: Raggiungimento n. 25 partecipanti Sede: sede distaccata della Camera di Commercio di Chieti, Via F.lli Pomilio, Chieti Scalo
Numero partecipanti: 25
Informazioni: Ufficio Agricoltura Tel. 0871/5450462-422; Fax 0871/552934; marina.bascelli@ch.camcom.it
Costo: n.d.
NOTE: le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei 25 posti disponibili, secondo l’ordine cronologico di presentazione della relativa domanda.
Le iscrizioni non verranno confermate in quanto saranno comunicate solo le eventuali mancate accettazioni.
Corsi sommelier olio in Basilicata
n.p.
Corsi sommelier olio in Calabria
Ente organizzatore: Confagricoltura - ANGA Calabria
Collaborazione: Associazione PRIM'OLIO
Date: Raggiungimento n. 25 partecipanti Sede: Via Tommaso Campanella 7/A - Crotone
Numero partecipanti: massimo 25
Informazioni: raffaelemaiorano@gmail.com panel.primolio@gmail.com
Costo: n.d.
--
Ente organizzatore: Consorzio Olivicoltori
Collaborazione: Associazione PRIM'OLIO
Date: Raggiungimento n. 25 partecipanti Sede: Provincia di Vibo Valentia
Numero partecipanti: massimo 25
Informazioni: panel.primolio@gmail.com
Costo: n.d.
---
Ente organizzatore: APOR - OP Gioia Tauro
Collaborazione: Associazione PRIM'OLIO
Date: 17/21 Marzo 2014 n. 15 partecipanti Sede: ARSAC Centro Sperimentale Dimostrativo (CSD) Bettina Gioia Tauro (RC)
Numero partecipanti: massimo 15
Informazioni: panel.primolio@gmail.com
Costo: n.d.
Corsi sommelier olio in Sicilia
Corsi in Campania
Ente organizzatore:
Collaborazione:
Date:
Numero partecipanti:
Informazioni:
Costo: n.d.
Corsi in Lazio
Ente organizzatore: np
Date: Sede: np
Numero partecipanti: n.d.
Informazioni: np
Costo: ...
Corsi in Umbria
n.p.
Corsi in Liguria
Ente organizzatore: ONAOO
Collaborazione: Barbara Ricca, Mauro Amelio
Date: 7/11 ottobre 2013 Sede: Camera di Commercio I.A.A. Via T. Schiva nr. 29 – 18100 Imperia
Numero partecipanti: 15
Informazioni: onaoo@oliveoil.org
Costo: da € 1.000,00 a € 1.200,00 (tasse incluse)
NOTE: n.d.
Corsi in Marche
Ente organizzatore: AIOMA
Collaborazione: FLAVOR
Date: 5-7-12-14-19 marzo 2014 Sede: ex Facoltà di Agraria - UNIVPM - Via Brecce Bianche - ANCONA
Numero partecipanti: 25
Informazioni: AIOMA Corso Stamira, 29 – 60122 AnconaTel. 071.2073196 – Fax. 071.2080453 - aioma@aioma.it - www.aioma.it
Costo: n.d.
NOTE: n.d.
Corsi in Puglia
Organizzazione: APROLI Bari “Società Cooperativa Agricola”
Date: 24 - 25 - 26 - 27 - 28 Marzo 2014 Sede: Associazione Forpuglia. Via Carlo Collodi, 37 - BariInformazioni: Aproli Bari - Società Cooperativa Agricola - Via A. e N. Sorrentino, 6 - Bari sito-web: www.aproli.it email: info@aproli.it - tel e fax 080.5520378 - 080.5520386
Posti disponibili: 25 Quota di iscrizione: n.d..
----
Organizzazione: Associazione AMEDOO della Camera di Commercio di Bari
Date: Maggio/Giugno 2014
Sede del corso: Hotel Hilton Garden Inn - Bari Posti: n.d..
Info: Susca Caligaris Giuseppe 338-3998446 - 0802174315 - 0802174376 Quota di iscrizione: n.d..
Collaborazione: n.d.
Date: n.d. Sede: n.d.
Numero partecipanti: n.d.
Informazioni: n.d.
Costo: n.d.
NOTE: n.d.
Corsi in Molise
n.d.
Corsi in Emilia-Romagna
n.p.
Corsi in Lombardia
n.p.
Collaborazione: n.d.
Date: ---- Sede: ----
Numero partecipanti: n.d.
Informazioni:
Costo: n.d.
Corsi in Friuli-Venezia Giulia
n.p.
Corsi in Sardegna
n.p.
Corsi in Toscana
Ente organizzatore: Camera di Commercio di Pisa
Collaborazione: n.d.
Date: ----. Sede: -----
Numero partecipanti: n.d.
Informazioni:
Costo: ---
NOTE: n.d.
Corsi in Trentino-Alto Adige
n.d.
Corsi in Valle d'Aosta
Ente organizzatore: n.d.
Collaborazione: n.d.
Date: n.d. Sede: n.d.
Numero partecipanti: n.d.
Informazioni: n.d.
Costo: n.d.
NOTE: n.d.
Vedi anche: