I contenitori (carri botte) per il trasporto e lo spargimento di letami, vengono utilizzati anche dal frantoiano per lo spandimento di acque reflue e sansa umide. La scelta va eseguita con cura, bisogna tenere in considerazione alcuni fattori.
Bisogna affidarsi a carribotti che rispondono ad alcuni requisiti fondamentali:
- devono essere robusti ed affidabili
- la cisterna deve essere zincata a caldo (meglio se in acciaio)
- il telaio è molto meglio se zincato
- pompa centrifuga ed irrigatore a rotazione meccanica
- sistema di frenatura idraulica (molto importante)
- la cisterna deve essere fornita con una botola abbastanza grande interamente apribile (per facilitare un bel lavaggio a fine lavoro)
Prima di acquistare un carribotte è consigliabile fare richiesta di tutte le caratteristiche all'azienda costruttrice.
Ci sono diverse aziende che costruiscono carri-botti in grado di soddisfare tutte le esigenze di chi vuole utilizzare questo mezzo per lo spargimento di acque reflue e sansa umide.
Aziende, fabbriche, costruttori di defogliatori cernitrice per olive |
inserisci qui la tua pubblicità, contattaci
![]() |
![]() |