![]() |
Lo scienziato scopritore di questa nuova cura a base di succo di oliva concentrato in una pillola è un Italiano, si chiama Roberto Crea, nato in Calabria. Oggi vive da oltre 25 anni negli Usa dove ha fondato la CreAgri Inc studiando e brevettando le proprietà benefiche delle olive. Un rimedio naturale contro la psoriasi, malattia della pelle che affligge due milioni e mezzo di italiani e ben 120 milioni di persone nel mondo. Cosa è la psoriasi? è una malattia infiammatoria della pelle, non infettiva, solitamente di carattere cronico e recidivante. La malattia si manifesta con papule e placche eritematose ben delimitate ricoperte di scaglie argentee o opalescenti (Maggiori informazioni sulla malattia sono disponibili su http://it.wikipedia.org/wiki/Psoriasi).
Le olive, che sono il frutto dal quale si estrae olio di oliva che rappresenta il condimento principale della dieta mediterranea, contengono ben 300 volte in più polifenoli e biopolifenoli che nell'olio extravergine d'oliva ottenuto dopo la loro lavorazione in frantoio (infatti tale sostanze vengono perse in quantità maggiori nell’acqua di vegetazione).
Grazie ad una nuova tecnologia americana, queste sostanze vengono separate e trasformate in polvere. Una capsula contiene l'equivalente in polifenoli di un quarto di litro d'olio extravergine di oliva. Diversi studi avevano già sottolineato i benifici delle sostanze sopra citate ma un concentrato cosi elevato racchiuso in una capsula di biopolifenoli che hanno una potente azione antinfiammatoria, antiossidante e regolano il sistema immunitario rafforzandolo, non poteva che dare esiti positivi contro questa fastidiosa malattia della pelle.
Anche questa volta le meraviglia di questo frutto potrebbero dare una speranza in più a quei pazienti che soffrono di psoriasi. Il nome dato a questo integratore a base di succo di olive è Olivenol che dovrebbe essere disponibile in Italia entro l'anno.
Dieta e salute con l'olio extravergine di oliva ->>