Strangugghi al sugo di carne

Pasta tipica: Strangugghi al sugo di carne

DescrizioneDescrizione/Informazione 
Strangugghi, pasta artigianale semplice fatta in casa, tipica delle regioni meridionali. In questa ricetta i strangugghi vengono conditi con il sugo di carne di capra.

Ingredienti per preparare i strangugghi

IngredientiIngredienti
  • ½ Cipolla rossa
  • ½ Kg di farina di grano duro
  • 1 Kg Carne di carne di capra o di maiale
  • ½ Bicchiere di vino rosso
  • 1 Kg.di pomodori pelati o di salsa
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Peperoncino rosso
  • q.b. formaggio pecorino
  • Basilico
strangugghi
Dati


Difficoltà: Media
Vegetariana: No
Numero di persone: 5
Calorie: N.D. K.cal.
Tempo di preparazione: 140 (minuti)
Tempo di cottura: 10 (minuti)
Autore: Franco

Come preparare il sugo e la pasta Strangugghi

PreparazionePreparazione

Preparazione Sugo:
Soffriggere mezza cipolla rossa (si consiglia quella di Tropea), quattro spicchi d’aglio nell’olio d’oliva extra vergine aggiungendo un Kg di carne di capra o di maiale tagliata a pezzi, mezzo bicchiere di vino rosso. Fare rosolare la carne fino alla evaporazione del vino. Versare 1 Kg.di pomodori pelati o di salsa. Salare e cuocere il tutto per due o tre ore, insaporendolo con foglie di basilico e con del peperoncino rosso piccante.

Preparazione Strangugghi:
Mentre il sugo si cuoce, possiamo iniziare con la preparazione della pasta i  Strangugghi.
½ Kg di farina di grano duro, acqua tiepida e sale quanto bastano, un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva. Impastare energicamente fino ad ottenere una pasta morbida e compatta. Lasciare riposare l’impasto per circa mezz’ora, poi dividerlo in pezzi, e con le mani infarinate (importante ricoprire bene le mani di farina) formare dei bastoncini del diametro di circa un centimetro. Tagliarli a pezzetti di lunghezza pari a 5 o 6 cm., attorcigliarli ad un fusillo o "spurgola" ed arrotolarli leggermente. Poi sfilarli e lasciarli asciugare su una tovaglia (bastano pochi minuti in locale arieggiato). Cucinare in acqua abbondante e versarli a cottura avvenuta nel sugo (saltare in padella). Servire le pietanze ben calde cospargendole di formaggio pecorino grattugiato.

NoteNote

Strangugghi: si tratta di un tipo di pasta fatta a mano ed in casa, molto in uso nella famiglie delle regioni meridionali (Calabria).

@ministro
Author: @ministro

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento