Turismo dell’olio e dei Frantoi Aperti

Le iniziative del "Turismo dell'Olio" e dei "Frantoi Aperti" è una realtà che unisce gusto, cultura e arte, nasce una nuova concezione di fare Turismo, per promuovere la cultura dell’Olio Extravergine d’oliva e la maestosità degli Uliveti Secolari.

Un nuovo modo per assaporare gli aromi del nuovo olio e degustarli con altre specialità gastronomiche locali è offerto dalle visite ai Frantoi ed alle aziende agricole che sono in contatto con il territorio, con la natura e  rappresentano un' esperienza fantastica per i turisti.

 

In questi anni sono state create tantissime iniziative (come le strade, le vie ed i sentieri dell' Olio, agriturismi ed aziende Olivicole, sommelier dell'olio) al fine di creare attrazione ed incrementare il numero dei turisti, infatti sono state stimate circa due milioni di visitatori l'anno con un giro d'affari di svariati milioni di euro.

  

I dati che provengono dall'analisi delle iniziative come il "Turismo dell'olio" e i "Frantoi aperti" sono in forte crescita, nel nostro paese ad alimentare tali valori è la forte domanda alla maggiore richiesta di un prodotto di qualità legato al territorio di origine, al Made in Italy, all'enorme patrimonio di Uliveti Secolari unici al mondo come quelli della Piana di Gioia Tauro, della provincia di Vibo Valentia, gli olivi secolari della Puglia, ai terrazzi di olivo in Liguria, Molise, Cilento ecc..

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento