P![]() |
L'obbiettivo di questa iniziativa è quello di far trascorrere una vacanza in campagna e al mare, sulle colline vicino alle splendide spiagge calabresi di Capo Vaticano e Tropea, nonché nel cuore della gastronomia calabrese, per degustare i prodotti tipici calabresi come la famosa Nduja di Spilinga, la Cipolla Rossa di Tropea, il Pecorino del Poro, l'olio extravergine d'oliva, il vino locale, alimenti base della Dieta Mediterranea, non ha caso la vicina città di Nicotera è stato dichiarata uno dei due luoghi al mondo in cui il modo di alimentarsi (Dieta di Nicotera) si avvicina maggiormente alla dieta mediterranea.
>> Vacanze in Agriturismo e nelle Masserie della Calabria.
>> I percorsi per scoprire i Sapori e gli Antichi Mestieri Calabresi.
>> Dove degustare e comprare l'olio extravergine di Oliva e i prodotti tipici calabresi.
>> Visite guidate nelle Aziende Agricole Biologiche (Fattorie Aperte) e nei Frantoi Oleari della Calabria (Frantoi Aperti).
>> Visite guidate nei Musei della civiltà contadina calabrese e a Nicotera, patria della Dieta Mediterranea.
>> Corsi di cucina tipica calabrese nei ristoranti locali e in Agriturismo.