Quanto olio di oliva si produce in Italia?
Produzione olio di oliva in Italia

Fonte: Edagricole. Andamento della produzione nazionale di olio dal 2009 a oggi.
La produzione di olio di oliva è prerogativa del sud Italia. Le cifre dal 2009 al 2019 parlano chiaro, mediamente ogni anno in Italia vengono prodotti circa 400 mila tonnellate di olio di oliva, in vistoso calo rispetto alla media dal 2000 al 2009 che superava le 600.000 tonnellate.
La Puglia, Calabria, la Sicilia e la Campania hanno un'incidenza nella produzione nazionale di oltre l'85% di tutto l'olio di oliva prodotto nel nostro paese. La rimanente produzione che ha una certa rilevanza se la dividono Toscana, Liguria, Umbria, Marche e Abruzzo.
Si sottolinea che per chi è in cerca di un olio di qualità, esso viene garantito dalla certificazione DOP (Denominazione di Origine Protetta) e IGP (Indicazione Geografica Tipica) sparse nelle diverse aree di produzione su tutte le regioni Italiane.
Note: L'Italia è il secondo/terzo (dipende dalle campagne olearie) produttore europeo di olio di oliva con una produzione nazionale media di 5 milioni di quintali, due terzi dei quali extravergine e con numerose denominazioni (Dop) e (IGP) riconosciute dall'Unione Europea.
Di seguito potete consultare una tabella che indica la produzione di olio di oliva nelle varie regioni Italiane.
Produzione nazionale divisa per regioni (*Tabella 1/A basata su dati ISTAT e ISMEA)
*Le percentuali sono il risultato di una media basata su dati ISTAT e ISMEA relative alle campagne olearie dal 2005 al 2015, che mettono in evidenza le regioni più vocate alla coltivazione dell’olivo e alla produzione di olio di oliva.
La Puglia vanta il più alto numero di aziende olivicole (267.203), seguita da Sicilia (196.352), Calabria (136.016) e Campania (112.093). Basilicata e Sardegna hanno un numero notevolmente inferiore di aziende ad indirizzo olivicolo.
Il patrimonio olivicolo italiano è stimato in 150 milioni di piante distribuite su una superficie di 1.165.458 ha.
L’olivicoltura è presente in 18 regioni su 20, essa è principalmente diffusa nelle Regioni meridionali ed insulari, in particolare nelle Regioni: Puglia, Calabria, Sicilia, Basilicata, Sardegna dove si realizza l’88,0% della produzione nazionale, pari mediamente a 500.000t all’anno (dal 2005 al 2015)
➡ Previsione produzione e prezzo olio di oliva in Italia 2019/2020
➡ Previsione produzione olio di oliva in Italia 2018/2019 - > Clicca qui
➡ Previsione nazionale olio di oliva 2017/2018 -> Clicca qui
➡ Produzione mondiale olio di oliva 2017-2018 -> Clicca qui
➡ Come si produce l'olio d'oliva? clicca qui per visualizzare la sezione funzionamento frantoio