L'olio extra vergine biologico da olive secondo l'agricoltura biologica
Le caratteristiche che qualificano un modo di fare agricoltura innovativa (come l'agricoltura biologica), al passo con le moderne esigenze della società e dei consumatori. Le attività agricole non rispondono solo ed esclusivamente agli interessi economici di chi produce e vende, ma soddisfano anche i bisogni alimentari ed igienico-sanitari dei consumatori, le esigenze della tutela ambientale, la difesa dei valori culturali della civiltà contadina e del mondo rurale.
In questo quadro di nuove funzionalità dell'agricoltura biologica trova spazio ed importanza l'agriturismo, un sistema che collega le attività produttive agricole direttamente ai consumatori finali, promuovendo "proprio l'azienda" consumi di prodotti agro-alimentari, servizi di accoglienza turistica e di fruizione dei beni dell'ambiente rurale.
Agricoltori e Olivicoltori, e consumatori si incontrano su un terreno comune di intenti, quello del rispetto della salute, dell'ambiente, della natura e delle tradizioni della campagna.

Vendesi impianto completo Pieralisi M3 Special

Azienda olearia liquida tutto

Attività olearia liquida tutto

Prezzo Olio di Oliva, andamento mercato e quotazione olio 2022

Quale olio extra di oliva scegliere?

Come prenotare il tuo olio nuovo

Gli usi della Zeolite in agricoltura

Il Caolino, è un rimedio per la mosca olearia?

Sistema Informativo Biologico (SIB)
