![]() |
Anche quest’anno l’Enolitech 2011 ha confermato la sua vocazione ad essere vetrina privilegiata delle aziende maggiormente orientate a investire in ricerca e innovazione tecnologica. Enolitech rappresenta un richiamo elevato di espositori e visitatori professionali che scelgono questa manifestazione come punto di riferimento per allargare il proprio mercato o trovare buone opportunità di acquisto.
Quest’anno abbiamo riscontrato che le più importati aziende italiane di macchine e attrezzature olearie non sono state rappresentate.
![]() Un particolare interesse dei visitatori presso lo stand di Polat, è stato rivolto al mini impianto oleario “Prius” (vedi foto a lato) un frantoio di piccole dimensioni (7m²) ma dal grande carattere, la macchina ideale per le piccole aziende agricole, che desiderano estrarre un olio extra vergine di alta qualità, con bassi costi di gestione. Prius è il macchinario essenziale capace di produrre, a basse temperature, un olio ricco di polifenoli, grazie alla tecnologia del suo decanter a 2 fasi. In tutti gli impianti Polat, grandi e piccoli, vengono utilizzati materiali di qualità, per esempio tutta la parte elettrica ed elettronica viene assemblata con componenti Siemens. |
![]() |
Abbiamo fatto visita anche alla nuova RCM Rapanelli, che propone sul mercato i suoi mini frantoi della linea “GREEN LINE” (mini 70 e mini 130), mini-impianti oleari dalla linea accattivante e futuristica. RCM vuol dare, con questi mini frantoi, una risposta alla sempre più pressante domanda di chi vuol risolvere da solo i propri problemi di produzione dell’olio di oliva.