Via libera alla trasparenza delle etichette dell’olio di oliva

oliviE’ stato approvato, giovedì scorso, dalla conferenza Stato-Regioni la bozza del decreto ministeriale che recepisce a livello nazionale le disposizioni relative all’etichettatura dell’olio extra vergine di oliva.


La notizia giunge a pochi giorni dall’apertura ufficiale della campagna olearia, mentre in quasi tutta Italia sono già in corso le operazioni di raccolta delle olive e i frantoi sono già operativi da metà Ottobre. La bozza del decreto sarà inviata alla Corte dei Conti per la registrazione ed entrerà in vigore il giorno successivo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Nel frattempo gli operatori del settore oleario iniziano a chiedersi se sia giusto a campagna olearia già iniziata inserire queste nuove disposizioni che come indicato, saranno obbligatoria dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e di conseguenza ci ritroveremo a campagna olearia già avanzata.

Il decreto definisce alcune importanti novità tra cui:

  • semplificazione amministrativa;
  • designazione obbligatoria dell’origine dell’olio;
  • iscrizione al SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale) delle imprese di condizionamento;
  • un sistema dei registri al fine di consentire la verifica da parte dell’ICQ (Istituto Centrale per il Controllo della Qualità e Repressione Frodi).

Naturalmente restiamo in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di questo nuovo decreto e speriamo che tutto sia più chiaro possibile onde evitare spiacevoli inconvenienti.

NB. il decreto ministeriale è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2010 (DM n. 8077 del 10/11/2009)

Normativa commercializzazione olio - clicca qui

 

@ministro
Author: @ministro

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento