Contatti

Info e Recapiti

Dettagli contatti del sito web, clicca sulla voce per visualizzare tutti i dati disponibili.

FrantoiOnLine è una iniziativa privata dedita a sostenere una pubblicazione ad aggiornamento periodico con cadenza non regolare (ai sensi delle leggi n° 62 del 7 marzo 2001 e n° 106 del 15 aprile 2004, nonchè del DPR n°252 del 3 maggio 2006).

Il progetto FrantoiOnLine è stato realizzata con il sostegno e le risorse umane di un ramo d'azienda disposto da:

ToreJeo Web Agency di Tripaldi Salvatore
Via Provinciale per Tropea, snc
89866 S. Nicolò di Ricadi (VV)

  • Telefono: +39 0963 667805
  • FAX: +39 0963 293115
  • E-mail: info@frantoionline.it

Amministrazione

  • Riceviamo su appuntamento dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 19.00
  • P.Iva/C.f.: 02378980797
  • Iscritta al registro delle imprese di Vibo Valentia numero: 61767

Contatti

Per qualsiasi informazione tecnica o commerciale non esitate di contattarci usando i nostri recapiti.
"Contattaci anche per semplici informazioni o scambi di idee."

    I collaboratori, gli autori, gli enti pubblici e/o privati, le organizzazioni e le associazioni olivicole e di frantoiani, che con cadenza non regolare inviano gli articoli alla redazione di FrantoiOnLine.it saranno citati e/o segnalati in ogni articolo.
    Per contattare gli autori indicati negli articoli, è necessario scrivere prima alla redazione (info@frantoionline.it) o ai coordinatori mediante gli appositi recapiti.

    Chiunque fosse interessato a sviluppare dei contenuti per il portale FrantoiOnLine.it, può inoltrare richiesta di collaborazione ai nostri recapiti.

    Chi siamo

    Responsabili della divisione FrantoiOnLine:

    Storia

    FrantoiOnLine è un'idea nata da figli di frantoiani esperti di informatica e comunicazione. Grazie alla conoscenza diretta nel settore oleario e la passione per le tecnologie informatice ed in particolare Internet, è stato possibile realizzare questo portale.

    L'obiettivo è stato il proposito di aggregare e diffondere informazioni per mezzo dell'ICT a tutti i soggetti che lavorano nel settore, per migliorarsi e rendersi più competitivi.

    L’esperienza e la passione in questo settore è nata grazie ad una piccola azienda olearia, ancora oggi pienamente operativa da più di tre generazioni. Un'azienda piccola come la stragrande maggioranza delle aziende che operano nel settore oleario, in stretto contatto con tutti gli anelli della filiera. Essere al corrente delle reali problematiche e delle esigenze che queste imprese necessitano, ha conferito al nostra staff, competenza in grado di centrare le finalità del progetto.

    Essere liberi da qualsiasi forma politica-associativa e lontani dai squallidi giochi/accordi di potere, oggi spesso, costruiti appositamente nei programmi europei al fine di minare profondamente il lavoro colmo di tradizioni, inventiva e continua passione, ci carica di tanta soddisfazione.

    Come accade in tutti i settori anche il settore oleario si piazza in un mercato globale, dove le multinazionali alimentari ormai siedono in cabina di regia, costringendo il piccolo a chiudere i battenti, globalizzando in modo spregiudicato e appiattendo i nostri gusti. Questi pur di raggiungere il loro scopo, si caricano con la logica del profitto ad ogni costo e con la violenza del capitalismo selvaggio, minano i redditi dei più deboli che vivono solo di olivicoltura (caratteristica diffusa soprattutto al Sud), pertanto si rende necessaria sollevare un'opposizione con una voce forte e fuori dal coro e qui, le nuove tecnologie sono una grossa opportunità, in quanto se uniti, tutti i piccoli operatori, possono portarsi in una posizione meno svantaggiata rispetto ai più grandi.

    FrantoiOnLine è nato per questo, per non far distruggere tutto quello che faticosamente è stato costruito nel tempo, lotterà senza mai tirarsi indietro e sfrutterà le condizioni di concorrenza sleale dei giganti, come stimolo per far sentire la voce e la passione dei piccoli operatori, in tutto il Web.

    FrantoiOnLine sarà sempre disponibile a qualsiasi confronto, collaborazione che può interessare sia lo sviluppo di questo "Portale" che a risolvere le varie problematiche del settore e a diffondere la cultura e la qualità dell'olio prodotto dai frantoi presenti in modo capillare sul territorio nazionale.