Visualizzazioni: 35 Nata dalla necessità di veicolare prodotti di qualità superiore, il Frantoio Etrusco si avvale di una decennale esperienza e fa del mondo dell’olio e della cultura olivicola di qualità il suo obiettivo primario. I nostri prodotti sono la dimostrazione di come possano fondersi tradizione e moderne tecnologie, per tendere ad un prodotto la cui qualità lascia stupefatti! Leggi tutto...
Visualizzazioni: 39.940
Mappa dei Musei, Frantoi oleari in Italia e nel mondo, e di altre attività legate all'olivo e all'olio.
Elenco attività legate al settore oleario come i ➡ Frantoi Oleari e Oleifici, ➡ Aziende Agricole e Agriturismo che producono olive e olio, ➡ Musei e Fattorie Didattiche, con informazioni riguardanti la zona di produzione (tipo di cultivar, tipo di raccolta delle olive), sul tipo di lavorazione del frantoio oleario (a ciclo continuo, 2 fasi o tre fasi, tradizionale a presse).
Con foto e video, mappa interattiva e numero di telefono di ogni frantoio oleario, oleificio, agriturismo, museo, azienda olivicola presente sul portale Frantoi Online.
-
Servizi
Degustazione: SìVendita diretta sul luogo: SìE-commerce: SìFrantoio Tradizionale macine e presse: SìEtichette - Prodotti
Etichetta/Prodotto Principale:Olio d’oliva del Frantoio Etrusco è ottenuto direttamente dalla spremitura delle olive locali e unicamente mediante procedimenti meccanici. I nostri prodotti sono la dimostrazione di come possano fondersi tradizione e moderne tecnologie, per ottenere un prodotto la cui qualità lascia stupefatti! Sano e naturale, è il condimento ideale per ogni tuo pasto.
Tipo: Olio EVO multivarietale
Origine: Toscana, Italia
Gusto dell’olio: Fruttato intenso
Peso
4,96 kg
Conservazione
In luogo fresco e asciutto. Al riparo dalla luce, da fonti calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l'esposizione all'aria.Durata del prodotto
Da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento.Abbinamenti
Perfetto su antipasti di carpaccio di polpo, pesci molto saporiti, funghi porcini, lenticchie, fagioli, ceci e zuppe di verdure in genere; su carni rosse o primi piatti al ragù o al pomodoro; in abbinamento a formaggi caprini e di media stagionatura.Valori nutrizionali per 100g
Energia 3370Kj/820 Kcal
Grassi 91gr
Di cui saturi 13,5 gr
Carboidrati 0 gr
Proteine 0 gr
Sale 0 g -
Servizi
Degustazione: SìVendita diretta sul luogo: SìE-commerce: SìEtichette - Prodotti
Etichetta/Prodotto Principale:Olio Extravergine di Oliva Sarra.
Visualizzazioni: 88 Ai piedi di maestose montagne dell’Appennino Lucano dove i primi alberi di ulivo furono piantati all’epoca della Magna Grecia. Oggi la tradizione olivicola iniziata più di 2000 anni fa continua…. In una terra d’uliveti millenari coltiviamo con cura e con amore 15 ettari di uliveto, 10 ettari di grano. Olio Sarra è l'olio Biologico prodotto dalla Azienda agricola Leggi tutto... -
Servizi
Degustazione: SìVendita diretta sul luogo: SìE-commerce: SìFrantoio Tradizionale macine e presse: SìFrantoio a Ciclo continuo a freddo: SìEtichette - Prodotti
Etichetta/Prodotto Principale:Olio DOP Veneto Euganei e Berici
Scheda Tecnica (PDF):Etichetta/Prodotto (2):Olio Classico Frantoio Valnogaredo
Scheda Tecnica (PDF):Scheda Tecnica (PDF):Visualizzazioni: 66 Il Frantoio di Valnogaredo è il più antico dei Colli Euganei. Fondato nel XVII secolo dai dogi Contarini presso la loro villa a Valnogaredo è di proprietà della nostra famiglia dal 1960.. Da allora, con Filippo Barbiero, Mastro oleario, sono ben quattro le generazioni che con passione e competenza si sono avvicendate nel portare avanti un così antico Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 18 L'Antic Molí d'Oli de César Martinell è un edificio storico progettato dall'architetto Cèsar Martinell, è ubicato nel centro abitato di Ulldecona, nella provincia catalana di Tarragona (Spagna). Situato accanto alla stazione ferroviaria di Ulldecona , risale al 1923. Si tratta di un piccolo edificio (18,2 x 15,6 metri) a due piani, e coperto da un tetto a capanna Leggi tutto... -
Servizi
Vendita diretta sul luogo: SìEtichette - Prodotti
Visualizzazioni: 11 Il Museo de la vida a la Plana si trova in una masada (masseria) tradizionale di Santa Bárbara, una delle più antiche del Comune e di proprietà della famiglia Martí. All'interno, nello spazio occupato dal vecchio frantoio, i visitatori possono percorrere sette aree tematiche spiegate con oggetti, testi, fotografie, diagrammi e un albero genealogico: la colonizzazione agricola di La Plana; le origini Leggi tutto... -
Servizi
Degustazione: SìEtichette - Prodotti
Visualizzazioni: 14 Il Molí de l'Oli de Cervera del Maestre è un frantoio oleario tradizionale utilizzato, fino agli anni venti del Novecento, per la lavorazione dell'olio d'oliva. L'edificio del frantoio, di origine medioevale, è cresciuto e si è adeguato alle esigenze tecnologiche della produzione olearia. Sebbene vi siano iscrizioni che parlano di rimaneggiamenti nei secoli XVII, XVIII e XIX, è indubbio che Leggi tutto... -
Servizi
Degustazione: SìVendita diretta sul luogo: SìEtichette - Prodotti
Visualizzazioni: 14 Attraverso questo percorso è possibile scoprire il patrimonio paesaggistico che rappresenta la coltivazione dell'olivo in Spagna partendo dal patio del Centro di Interpretazione Olivar y Aceite. Scopri la sua storia, le leggende, gli aneddoti e impara a degustare un EVOO in modo diverso in un ambiente così speciale come la Chiesa di San Lorenzo. Percorso Il paesaggio dell'uliveto Leggi tutto... -
Servizi
Degustazione: SìEtichette - Prodotti
Visualizzazioni: 33 La Fascia Olivata Assisi-Spoleto è un patrimonio di storia e arte, di paesaggi e bellezze artistiche che appartiene all’umanità intera. Questa fascia, detta anche valle spoletana, è inserita nel Registro dei paesaggi rurali storici del Mipaaf, ed è entrata a far parte del Programma GIAHS (Globally Important Agricultural Heritage Systems) della FAO come Patrimonio agricolo di rilevanza mondiale. Nel Leggi tutto... -
Servizi
Etichette - Prodotti
Visualizzazioni: 38 Un grande progetto per la promozione dell’olio d’oliva che vede coinvolti nove Comuni fra le Province di Frosinone e Latina, che nasce per promuovere le eccellenze del territorio, culturali, enogastronomiche e storiche con particolare attenzione ai Comuni di Boville Ernica, Amaseno, Giuliano di Roma, Anagni, Prossedi, Priverno, Sonnino, Cori e Maenza, attori della grande riforma olivicola portata avanti Leggi tutto... -
Servizi
Degustazione: SìVendita diretta sul luogo: SìEtichette - Prodotti
Visualizzazioni: 21 L'hotel & SPA Molí de l'Hereu è un autentico hotel di charme che offre alloggio, ristorante e SPA, ubicato a Ráfales, una città olivicola che produce uno dei migliori oli dell'Aragona, nel cuore della regione Matarraña (Teruel). Ubicato in un vecchio frantoio magnificamente restaurato, trasformato in un interessante museo e in cui due vecchi frantoi condividono lo spazio Leggi tutto...
- Abruzzo
- Basilicata
- Bragança
- Calabria
- Campania
- Çanakkale
- Castelló
- Castellón
- Castelo Branco
- Creta
- Emilia-Romagna
- Friuli-Venezia Giulia
- Île-de-France
- Illinois
- Ipiros Ditiki Makedonia
- Istarska županija
- Jaén
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- musta
- North Governorate
- Peloponnisos Dytiki Ellada ke Ionio
- Piemonte
- Provenza-Alpi-Costa Azzurra
- Provincia di Brindisi
- Provincia di Cordova
- Provincia di Jaén
- Provincia di Olbia-Tempio
- Provincia di Taranto
- Provincia di Tarragona
- Provincia di Teruel
- Puglia
- Regione istriana
- Regione spalatino-dalmata
- Salamanca
- Sardegna
- Sevilla
- sicilia
- Siviglia
- Tarragona
- Tokyo
- Toscana
- Umbria
- undefined
- Valencia
- Veneto
- Voivodato della Masovia
- Zacinto